Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ZZZZ
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    127

    Il Miglior modo di partizionare

    Volevo aprire questa discussione per chiarire una volta per tutte, con il vostro aiuto, quale sia il miglior modo di suddividere uno spazio di un disco rigido. Innanzitutto vorrei chiarire a chi usa l'hard disk (successivamente HD) a partizione unica che conviene partizionare, poichè avere comparti separati può agevolare la manutenzione ed evitare perdite totali di dati.

    1) Di quante partizioni ho bisogno?

    Minimo 2 partizioni: una per il Sistema Operativo (successivamente SO) e un'altra per i dati. Se il nostro SO avrà qualche problema (virus o semplicemente ordinaria formattazione) potremo formattare la partizione senza ricorrere al backup dei dati.
    Per installare altri SO vanno ovviamente fatte altre partizioni.

    Poi è possibile averne una dedicata al "file di paging" (dove trovate un'esauriente spiegazione qui). È importante mettere questa partizione all'inizio del disco perchè l'accesso al disco è più rapido. Meglio ancora metterla su un'altro HD.

    C'è chi ha fatto una partizione per i programmi e una per i giochi. Spiegatemi voi il senso. Azzardo una risposta: una più facile deframmentazione?

    E infine, perchè no, una per il backup del SO nella sua migliore forma!

    Volendo riassumere:
    1° SO
    2° File di paging
    3° Programmi / Giochi
    4° Dati
    5° Backup


    2) Che tipo di partizioni devo creare?

    Se dobbiamo creare fino a quattro partizioni possiamo crearne quattro primarie. Per la quinta (putroppo siamo obbligati) dobbiamo crearne massimo 3 primarie e 1 partizione estesa, nella quale inseriremo una o più unità logiche (partizioni di partizioni).


    3) Quanto spazio bisogna dedicare?

    Qui illuminatemi voi:
    Per il SOLO SO:
    Win 98
    Win 2k
    Win XP
    Linux
    Di quanto necessitano rispettivamente?

    I file di paging vi affido la pagina di prima

    Sarebbe una buona idea per la partizione Programmi e Giochi guadare la dimensione delle rispettive cartelle (C:\Programmi -
    C:\Giochi) per vedere quanto spazio occupano attualmente???
    Ammesso che si abbia il sistema in piena operatività!


    4) Che tipo di file system devo utilizzare?

    Per la prima partizione dipende dal SO utilizzato.
    98 FAT32
    2K NTFS
    XP NTFS
    Linux??? Non ne capisco tantissimo. A voi la parola!

    La partizione di "File di paging" deve essere FAT o FAT32 (qual'è meglio?)

    Progr-Giochi-Dati - la FAT32 velocizza l'accesso?

    Backup come SO, no?

    5) Che dimensione devono avere le unità di allocazione?

    Più sono grandi le unità di allocazione più le prestazioni dell'unità nella gestione dei files grandi migliorano.
    File di paging con unità di allocazione da 64K
    Per il resto a Voi!

    ver. 1.0

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ZZZZ
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    127
    UP

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Mariasantissima che brodo lungo...

    Perché complicarsi la vita, quando puoi usare almeno 3 HD se il controller è Ide, oppure tutti quelli che vuoi se il controller è SCSI?
    le partizioni "rubano" più giga di quanto si possa immaginare.
    Oggi non è più il tempo in cui gli HD erano capienti come un DVD e, ancor prima, come due CD.

    Un disco di sistema relativamente piccolo (diciamo 40 GB) e 2 per i dati, di almeno 150 GB l'uno.

    Saltato il disco di sistema, i tuoi dati sono sempre al sicuro. Se invece il disco partizionato salta fisicamente, allora le partizioni sono inevitabilmente compromesse, anche loro, nel processo distruttivo della superficie magnetizzata che è sempre la stessa. Se il danno fisico è nella partizione E:\, le microparticelle a causa della rotazione, si diffondono dappertutto e continuano a moltiplicarsi per effetto della collisione con altre parti di superficie che si trovano nelle altre partizioni.

    Qui non metto naso, ma mi sono sempre chiesto a cosa serve la presenza di due o tre SO in un solo PC. Win2K e XP sono quasi del tutto simili; Win98 è ormai incompatibile con numerosi software e periferiche...

    Win2k ed XP gradiscono NTFS e se ricordo bene, il passaggio di dati da una FAT 32 (quella di Win98), a supporti formattati in NTFS non dà piena affidabilità: potresti trovarti impossibilitato allo spostamento dei dati da un HD all'altro, o da una partizione all'altra, se con FAT diverse.

    L'unica realtà è che, al contrario di quanto si "racconti", la FAT32 rende gli stessi, identici risultati della NTFS, sia come allocazione dei files che per la gestione dei dati.

    Visto che ho fatto brodo lungo anch'io?

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.