Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    440

    ripulire codice HTML generate con frontpage

    Ciao ragazzi
    ho un sito già esistente, creato in FP e il codice, come potete immaginare è pieno di schifezze... sono molto pagine e non mi va di farlo a mano...

    mi consigliate qualche software, magari specifico??

    A presto

  2. #2
    In attesa di qualcuno che ti indirizzi verso software specifici, vorrei fare una delle mie solite considerazioni.

    Il codice non è una semplice impalcatura a cui appendere i contenuti e non è possibile pensare che un codice standard sia per forza un codice ben composto.

    Solo per fare un esempio, un sito che basa la propria impaginazione sulle tabelle non sfrutta affatto le caratteristiche e le potenzialità proprie del markup, però magari è standard in quanto table, td, tr e amici vari sono scritti in maniera grammaticalmente corretta.

    Logico che "pulire" il codice di un sito esistente è già una buona cosa, in quanto diventa più compatibile, ma deve essere solo una fase transitoria.

    L'intuizione affascinante della nuova filosofia di progettazione, basata su standard e accessibilità, è la ricerca di un uso intelligente e studiato del codice.

    È inutile chiudere tutti i tag e scrivere i tag in minuscolo, se poi il markup non è descrittivo o adatto al tipo di documento.

    Insomma, convertire un sito e portarlo alla nuova scuola non è solo un fatto tecnico, ma è importante che ci sia anche una sensibilità di fondo verso le tematiche di accessibilità e semplicità: via tutti i fronzoli inutili e concentrarsi sul vero scopo del sito.

    Quindi, si può concludere dicendo che il web del futuro sarà raggiungibile prima di tutto dopo aver acquisito la consapevolezza di fondo, abbinando questo ad un utilizzo sintatticamente corretto ma soprattutto intelligente del codice.

    Pulisci pure i tuoi documenti, ma sappi che poi c'è molto altro lavoro da svolgere.

    La tecnologia non basta: è solo uno strumento nelle mani dell'uomo, il quale dovrebbe sfruttarla intelligentemente. E le applicazioni in studio per il futuro saranno in grado di darci una visione molto più profonda del web, insegnandoci ad interpretarlo in un modo più maturo.

    Buon lavoro, dunque.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    440
    ok... non posso certo controbattere a quanto hai giustamente scritto.... però ho visto schifezze nel codice che solo FP può creare... ti ricreo un esempio:

    <font size="1" face="Verdana" color="#666666"><input type="text" name="pippo" size="20"></font>

    sarà una cacchiata ma l'ho visto fare moltissime volte.... a questo punto un software che ripulisce mi farebbe risparmiare moltissimo tempo, è ovvio che non voglio decentrare ad un software tutto il lavoro che dovrebbe fare un buon webmaster.... ma almeno in questi casi potrebbe essere d'aiuto..

    Grazie comunque

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pidgey
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    128
    Se hai Dreamweawer lo puoi fare andando su 'command' (comandi) e poi su 'clean up html'(ottimizza html).

    Poi con calma in un secondo momento valuterei la proposta di pierofix.

    Simo78

  5. #5
    Dunque, per pulire il codice già esistente di software gratuiti ce ne sono, ma non ne conosco i nomi, quindi speriamo che qui qualcuno ne conosca e te li indichi.

    Se invece poi la vuoi adottare come pratica comune (scrivo in FP, poi pulisco con software), bè, te lo sconsiglio vivamente.

    Gli editor visuali non sono in grado di far apprezzare all'utilizzatore le vere potenzialità del web, limitandosi a dare la possibilità di "creare pagine fighe e colorate".

    L'html (xhtml) è in fondo un linguaggio semplice, e si può apprendere in poco tempo, pertanto ti consiglio vivamente di iniziare questo rapporto d'amore con il markup: rapporto intimo indica grosse capacità di conoscersi e crescere nella giusta direzione.

    Adesso la smetto di strapazzarti i maroni (anche se trovo siano suggerimenti validi).

  6. #6

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    440
    pierofix
    voglio solo dirti che conosco l'HTML e sviluppo le pagine con blocconote.... qui si tratta solo di mancanza di volontà nel controllare almeno 1.000 file...tutto qui

  8. #8
    Io direi che le più importanto devi comunque farle tu a mano. Fare pulire ad un programma qualcosa fatto da un altro programma è una pulizia superficiale.

    Maneggiati tu il codice.

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    440
    conoscevo già tidy ma per implementarlo su FP c'ho perso le speranze...una procedura lunga e noiosa e poi in italiano ho trovato solo la procedura per installarlo su FP.... non esiste un software specifico?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pidgey
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    128
    Andando in giro per la rete ho trovato il programma Evolved , dagli un'occhiata.. magari può andare!
    http://www.tuttogratis.it/software_g...ml_gratis.html
    Simo78

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.