L'idea del <div> va bene, ma io userei la proprieta` CSS display (da cambiare tra 'none' e 'block').
Deve anche avere position absolute e devi definire left e top.
codice:
function mostra(messaggio, x, y) {
var ogg = document.getElementById('ID_OGGETTO');
ogg.top = y+'px';
ogg.left = x+'px';
if(messaggio.length) {
ogg.innerHTML = '
'+messaggio+'</p>';
ogg.style.display = 'block';
} else {
ogg.style.display = 'none';
}
}
da richiamare con:
mostra('quello che vuoi', posizioneX, posizioneY); // per viusalizzare;
mostra('', 0, 0); // per nascondere
Nel documento dovrai avere un:
<div id="ID_OGGETTO">&nbsp;</div>
e nel CSS ci dovra` essere:
codice:
#ID_OGGETTO {
position: absolute;
width: 40em;
height: 10em;
/* eventuale bordo */
}
posizioneX e posizioneY devono essere due valori numerici e devono dare la posizione in px (con modifiche puoi anche dare la posizione in em o altre unita`).