Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Pagina con molti dati.. attendere prego

    Sto sviluppando un'applicazione web e spesso capita che invii una gran mole di dati da una pagina ad un'altra tramite post.
    Molti di questi dati vengono processati tramite javascript.

    In pratica la pagina si carica lentamente e l'utente non deve toccare nulla in attesa del caricamento della pagina.

    Su web ho trovato vari script che utilizzano layer e che si attivano onload ma non funzionano sempre e implicano una modifica sostanziale dell' HTML.

    C'è una soluzione più semplice ed efficace?

    www.sergiogandrus.it
    Il mio blog sull'informatica

  2. #2
    Direi di no. Il segreto sta nell'organizzazione e nella razionalizzazione di tali procedimenti, credo.

    Se i dati sono tanti, l'utente intuisce da solo che occore un po' di tempo, e la barra di caricamento del browser può dargliene la conferma (e dei riferimenti).

    Se i dati sono invece troppi, come dice la definizione stessa significa che c'è qualcosa di mal studiato. Il troppo non va bene, come ci insegnano parecchi detti popolari.

    Insomma, se il procedimento di trattamento dati inviati è già ben studiato, significa che nel contesto è facilmente intuibile da parte dell'utente il tempo che dovrà aspettare.

    Se invece tale gestione è arrugginita negli ingranaggi (vuoi ripetizioni nel codice, passaggi superflui, metodi utilizzati), allora forse occorre una ristudiata. Ad esempio, perchè non usare un linguaggio lato server, che forse velocizza e aiuta a gestire meglio il tutto?

    Solo un parere, questo.

  3. #3
    Innanzitutto grazie per la risposta.

    Il linguaggio è ASP quindi parte della gestione è del server.

    La quantità di dati all'interno della singola pagina è obbligata perchè si tratta di bilanci aziendali e le voci devono essere quelle.

    Anche i calcoli non possono che essere eseguiti al momento, così come i controlli e le validazioni.

    Si può fare sempre qualcosa in più (specie nella gestione dei processi e delle visualizzazioni) ma è un problema che affronterò nella seconda release .

    E' prevista una fase in cui gli utenti verranno istruiti in aula su come utilizzare l'applicazione quindi gli si può dire di stare calmini in attesa della pagina.

    Comunque non mollo e continuo a cercare qualcosa di corretto e semplice.

    www.sergiogandrus.it
    Il mio blog sull'informatica

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nazareno
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Udine
    Messaggi
    176

    La soluzione esiste...

    La soluzione esiste ed è la più vecchia del mondo. Semplicemente usi una pagina HTML semplicissima con una scritta "Prego attendere..." mentre in background si sta caricando la pagina ASP. Io l'ho fatto spesso in ASP.NET per gestionale via web e i clienti hanno gradito...

  5. #5
    La soluzione esiste ed è la più vecchia del mondo. Semplicemente usi una pagina HTML semplicissima con una scritta "Prego attendere..." mentre in background si sta caricando la pagina ASP. Io l'ho fatto spesso in ASP.NET per gestionale via web e i clienti hanno gradito...
    Io uso il php e non l'asp ma credo che il concetto sia uguale.. però non ho ben capito in che senso intendi "background".. voglio dire se ad esempio sto stampando una tab con dati presi da db tramite un ciclo (per forza) tutto avviene in foreground: man mano che il codice scorre le righe dal db le stampa direttamente.

    Come si fa a mettere un processo di stampa in background? Puoi farci un esempio pratico?

  6. #6
    ma una paginazione dinamica no?
    ma una studiatina su come migliorare l'usabilità e l'architettura dell'informazione no?

  7. #7
    x andrea.paiola

    ripeto che in ogni pagina devono essere essere visibili tutti i dati e i campi previsti dal codice civile per la presentazione di un bilancio. E sono parecchi.
    Certo è che le risposte come le tue danno solo l'idea di una sterile saccenza

    x Nazareno

    potresti fare un esempio?
    www.sergiogandrus.it
    Il mio blog sull'informatica

  8. #8
    Originariamente inviato da Harding
    x andrea.paiola

    ripeto che in ogni pagina devono essere essere visibili tutti i dati e i campi previsti dal codice civile per la presentazione di un bilancio. E sono parecchi.
    Certo è che le risposte come le tue danno solo l'idea di una sterile saccenza
    ma in che senso "devono"? Ma è per problemi con la stampa? Ma è un form da compilare? Parli di presentazione di bilancio... ma non si può suddividere in pagine? Perchè?
    Non ho mai visto un documento non suddividibile in pagine...
    Più che sterile saccenza la mia è ignoranza in materia...

  9. #9
    I bilanci aziendali si compilano secondo uno schema che è rigidamente indicato nel codice civile.
    Gli output (e anche gli schemi di input) di tutti i programmi che aiutano a compilare il bilancio sono organizzati secondo questo regolamento.
    Ovviamente non posso esimermi dal fare altrettanto.
    Mentre però i programmi che girano in locale non hanno problemi di gestione dei dati (la velocità anche di un vecchio processore è più che sufficiente), i dati inviati, elaborati e letti via web hanno qualche problema.
    Si arriva facilmente a pagine che pesano oltre 100 KB tra struttura HTML e dati.
    In ADSL è un'attesa di 2-3 secondi, in PSTN si arriva a 10-15 secondi.
    Durante questa attesa è importante che l'utente non faccia nulla.
    La soluzione di Nazareno potrebbe essere interessante... se rispondesse.
    www.sergiogandrus.it
    Il mio blog sull'informatica

  10. #10
    Mi sembra che il comando di base sia response.buffer per l'ASP e tramite questo comando i dati possono essere inviati frammentati (quindi in esecuzione di script) oppure tutti insieme (al termine dello script).
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.