Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: invio form

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    invio form

    ciao a tutti

    devo inviare dei dati da un form di una pagina html ad una pagina php adesso faccio cosi
    codice:
    <form name="form" method="post" action="http://www.dldimmobiliare.it/Html/mail.php">
    funziona solo che apre la pagina mail.php io invece vorrei che si un'altra pagina oppure che non si aprisse affatto come posso fare??


  2. #2
    Perchè metti il collegamento così? Metti la pagina mail.php all'interno della stessa cartella e cambi in <form name="form" method="post" action="mail.php">

    Prova...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    grazie miille

    ho pensato di fare cosi dimmi se giusto...

    codice:
    <?php
    
    $mail=$_POST['mail'];
    $nome=$_POST['nome'];
    $telefono=$_POST['telefono'];
    $mess=$_POST['mess'];
    
    
    function mailtocliente($mail,$nome,$telefono,$mess) { 
    
        $error = ''; 
         
        $fromname = $nome; 
        $fromaddress = $mail;
        $destinatario = io@miosito.com'; 
        $mailsubject = "Richiesta Informazioni"; 
         
        $headers = "Wrom: UWLSZLKBRNVWWCUFPEGAUTFJMVRESKPNKMBIP
        $headers.= "Return-Path: ".$fromaddress."\n"; 
        $headers.= "Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1"; 
    
        $message = "Dati utente: $nome -  Telefono: $telefono - E-mail: $mail - ha richiesto: $mess"; 
    
         
       if(!mail($destinatario, $mailsubject, $message, $headers)) {  
                $error = "Errore (mailtocliente) : Impossibile inviare l' email";
            } 
            else { 
    		echo "Email inviata con successo!";
    		}
        return $error; 
    }
    
    ?>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Style-Type" content="text/css">
    ......
    <form name="form" method="post" action=mailtocliente($mail,$nome,$telefono,$mess)
    come vedi ho messo tutto nella stessa pagina in modo che al click richiamo una funzione php ma è giusto richiamarla cosi?! :master:

  4. #4
    Io faccio così: gli script li metto in due pagine separate, nella prima c'è il form che richiama la seconda pagina dove sta lo script di processo dati.
    Una volta che i dati vengono trattati e analizzati, faccio un redirect ad una pagina di conferma.
    È lievemente più lento, però è più semplice da modificare in un futuro.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    cosi non passo solo i dati ma apro la pagina mail.php

    :master:

  6. #6
    Ma nella pagina mail.php ci sarà uno script che processa i dati e in fondo allo script un redirect che invia alla pagina di conferma. In questo modo apri la pagina mail.php ma, contenendo solamente codice e redirect, è come se non si vedesse.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    sto provando cosi ma non và

    codice:
       if(!mail($destinatario, $mailsubject, $message, $headers)) {  
                $error = "Errore (mailtocliente) : Impossibile inviare l' email";
            } 
            else { 
    		echo"email inviata, ora sarai reindirizzato"; 
    		<meta http-equiv="refresh" content="0;URL=/Html/italy/index.php" /> 
    		}
        return $error; 
    }
    :master:

  8. #8
    Si, lo script lo metti in una pagina a se...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.