Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    LIBRI E MANUALI PER IMPARARE CSS E (X)HTML


    Ciao a tutti, vista la mia ignoranza (visto che più studio e meno ci capisco, perchè nessuno mi aiuta), mi potete aiutare a trovare libri e manuali (IN ITALIANO) ben fatti?

    Su internet ho trovato diverse cose, ma la sera quando ho 3 minuti è meglio leggere e rileggere un libro o/e manuale che mettermi di nuovo al pc.

    mi aiutate.

    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    I tutorial di HTML.it sono in genere fatti bene. Potresti stamparli, se non vuoi consultarli su video.

    Poi basta un reference, ma quello non credo che lo trovi in italiano: ce ne sono ottimi in giro, e l'inglese usato e` molto semplice. Se non si capisce qualcosa non e` per la lingua, ma perche` non e` chiaro il concetto su cui si basa.

    Comunque cerca tra i "link utili": forse trovi qualcosa in PDF o comunque facile da stampare.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Allora, alcune letture che trovo fondamentali:

    - L'architettura del nuovo web (Tim Berners-Lee);
    - Com'è nato il web;
    - Dalla carta al web (Jeffrey Zeldman);
    - Progettare il web del futuro (Jeffrey Zeldman);
    - XML (manualone dell'Apogeo);
    - Eric Meyer on Css (Eric Mayer, c'è anche la versione italiana).

    Libri specifici specifici sulle direttive tecniche o di approfondimento sui linguaggi non ne ho mai letti, ma ultimamente so che ne sono usciti un paio interessanti: magari facendo un giro in libreria li trovi.

    Di quelli sopra citati ti consiglio vivamente "L'architettura del nuovo web" e "Progettare il web del futuro" (ma leggi anche gli altri due).

    Per approdare al web del futuro non c'è bisogno solo di tecnologia, ma anche di consapevolezza verso certi temi e certe riflessioni.


  4. #4
    Ho fatto una specie di traduzione semantica di XHTML 1.1 (piero sto ancora aspettando i tuoi suggerimenti!)
    Certamente non è perfetta...attendo suggerimenti...

    -> commento
    <!DOCTYPE> -> tipo di documento (normalmente sarà XHTML 1.1)

    Structure Module -> Modulo struttura
    body -> corpo
    head -> testa
    html -> html
    title -> titolo

    Text Module -> Modulo testo
    abbr -> abbreviazione
    acronym -> acronimo
    address -> indirizzi, firme, proprietà del documento
    blockquote -> blocco di testo lungo
    br -> linea di rottura
    cite -> testo da citazione
    code -> testo da codice
    dfn -> testao da definizione
    div -> sezione verticale del documento
    em -> enfatizza testo
    h1 -> titolo della pagina
    h2 -> sottotitolo 1
    h3 -> sottotitolo 2
    h4 -> sottotitolo 3
    h5 -> sottotitolo 4
    h6 -> sottotitolo 5
    kbd -> testo da tastiera
    p -> paragrafo
    pre -> preformattato (mantiene gli spazi)
    q -> testo corto da quotatura
    samp -> testo da esempio di codice per computer
    span -> sezione orizzontale del documento
    strong -> testo in evidenza
    var -> variabile

    Hypertext Module -> modulo ipertestuale
    a -> ancora o collegamento

    List Module -> modulo lista
    dl -> lista di definizioni
    dd -> definizione del termine
    dt -> termine da definire
    ol -> lista ordinata
    ul -> lista disordinata
    li -> voce di una lista

    Object Module -> Modulo oggetto
    object -> oggetto incluso
    param -> parametro di un oggetto

    Presentation Module -> modulo presentazione
    b -> testo in grassetto
    big -> testo grosso
    hr -> filetto orizzontale
    i -> testo inclinato
    small -> testo piccolo
    sub -> testo in basso
    sup -> testo in alto
    tt -> testo da telescrivente o monospaziato

    Edit Module -> modulo modifica
    del -> testo cancellato
    ins -> testo inserito

    Bidirectional Text Module -> modulo testo bidirezionale
    bdo -> testo con ordine invertito

    Forms Module -> modulo scheda
    button -> bottone
    fieldset -> insieme di campi
    form -> scheda o modulo
    input -> inserisci
    label -> etichetta
    legend -> legenda
    select -> lista selezionabile
    optgroup -> gruppo di opzioni
    option -> opzione
    textarea -> area di testo (mutltiriga)

    Table Module -> modulo tabella
    caption -> intestazione
    col -> definisce valori di attributi per una o più colonne
    colgroup -> gruppo di colonne
    table -> tabella
    tbody -> corpo
    td -> cella
    tfoot -> piede
    th -> testa
    thead -> come sopra
    tr -> riga

    Image Module
    img -> immagine

    Client-side Image Map Module
    area -> area interna ad un'immagine
    map -> mappa immagine

    Server-side Image Map Module
    attributes: ismap

    Intrinsic Events Module
    attributes: onblur, onchange, onclick, ondblclick, onfocus, onkeypress, onkeydown, onkeyup, onload, onmousedown, onmousemove, onmouseout, onmouseover, onmouseup, onreset, onselect, onsubmit, onunload

    Metainformation Module
    meta -> meta informazioni

    Scripting Module
    noscript, script

    Stylesheet Module
    style

    Link Module
    link

    Base Module
    base

    Ruby Annotation Module
    ruby, rbc, rtc, rb, rt, rp


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657

    Re: LIBRI E MANUALI PER IMPARARE CSS E (X)HTML

    Originariamente inviato da luglio1975

    Ciao a tutti, vista la mia ignoranza (visto che più studio e meno ci capisco, perchè nessuno mi aiuta), mi potete aiutare a trovare libri e manuali (IN ITALIANO) ben fatti?

    Su internet ho trovato diverse cose, ma la sera quando ho 3 minuti è meglio leggere e rileggere un libro o/e manuale che mettermi di nuovo al pc.

    mi aiutate.

    Guarda io stò leggendo un libro di Eric Meyer

    Si chiama "Cascading Style Sheet" è bianco e verde e sulla copertina ci sono dei pesci.

    Se non sbaglio costa poco meno di 40,00 euro.

    Lo trovi tranquillamente in libreria.

    Purtroppo non posso darti ulteriori dati perchè mentre scrivo non l'ho con me, ma ti assicuro che è fatto molto bene.

    Spero possa esserti utile !

    d-force

  6. #6
    Si l'ho acquistato.

    E' veramente un ottimo libro. Un pò caro (€39,90), ma ne vale la pena.
    grazie
    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  7. #7
    Ho fatto una specie di traduzione semantica di XHTML 1.1 (piero sto ancora aspettando i tuoi suggerimenti!)
    Certamente non è perfetta...attendo suggerimenti...

    -> commento
    <!DOCTYPE> -> tipo di documento (normalmente sarà XHTML 1.1)

    Structure Module -> Modulo struttura
    body -> corpo
    head -> testa
    html -> html
    title -> titolo

    Text Module -> Modulo testo
    abbr -> abbreviazione
    acronym -> acronimo
    address -> indirizzi, firme, proprietà del documento
    blockquote -> blocco di testo lungo
    br -> linea di rottura
    cite -> testo da citazione
    code -> testo da codice
    dfn -> testao da definizione
    div -> sezione verticale del documento
    em -> enfatizza testo
    h1 -> titolo della pagina
    h2 -> sottotitolo 1
    h3 -> sottotitolo 2
    h4 -> sottotitolo 3
    h5 -> sottotitolo 4
    h6 -> sottotitolo 5
    kbd -> testo da tastiera
    p -> paragrafo
    pre -> preformattato (mantiene gli spazi)
    q -> testo corto da quotatura
    samp -> testo da esempio di codice per computer
    span -> sezione orizzontale del documento
    strong -> testo in evidenza
    var -> variabile

    Hypertext Module -> modulo ipertestuale
    a -> ancora o collegamento

    List Module -> modulo lista
    dl -> lista di definizioni
    dd -> definizione del termine
    dt -> termine da definire
    ol -> lista ordinata
    ul -> lista disordinata
    li -> voce di una lista

    Object Module -> Modulo oggetto
    object -> oggetto incluso
    param -> parametro di un oggetto

    Presentation Module -> modulo presentazione
    b -> testo in grassetto
    big -> testo grosso
    hr -> filetto orizzontale
    i -> testo inclinato
    small -> testo piccolo
    sub -> testo in basso
    sup -> testo in alto
    tt -> testo da telescrivente o monospaziato

    Edit Module -> modulo modifica
    del -> testo cancellato
    ins -> testo inserito

    Bidirectional Text Module -> modulo testo bidirezionale
    bdo -> testo con ordine invertito

    Forms Module -> modulo scheda
    button -> bottone
    fieldset -> insieme di campi
    form -> scheda o modulo
    input -> inserisci
    label -> etichetta
    legend -> legenda
    select -> lista selezionabile
    optgroup -> gruppo di opzioni
    option -> opzione
    textarea -> area di testo (mutltiriga)

    Table Module -> modulo tabella
    caption -> intestazione
    col -> definisce valori di attributi per una o più colonne
    colgroup -> gruppo di colonne
    table -> tabella
    tbody -> corpo
    td -> cella
    tfoot -> piede
    th -> testa
    thead -> come sopra
    tr -> riga

    Image Module
    img -> immagine

    Client-side Image Map Module
    area -> area interna ad un'immagine
    map -> mappa immagine

    Server-side Image Map Module
    attributes: ismap

    Intrinsic Events Module
    attributes: onblur, onchange, onclick, ondblclick, onfocus, onkeypress, onkeydown, onkeyup, onload, onmousedown, onmousemove, onmouseout, onmouseover, onmouseup, onreset, onselect, onsubmit, onunload

    Metainformation Module
    meta -> meta informazioni

    Scripting Module
    noscript, script

    Stylesheet Module
    style

    Link Module
    link

    Base Module
    base

    Ruby Annotation Module
    ruby, rbc, rtc, rb, rt, rp
    Ammazza, l'hai scritto tu un libro!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.