Ciao a tutti,... ed anche agli altri![]()
Vorrei creare un link (il solito "a href" "/a") evitando però che il testo contenuto venga sottolineato e cambiato di colore.
Naturalmente, solo lui, non tutti i link nella pagina.
Si può fare?
Come?
Ciao a tutti,... ed anche agli altri![]()
Vorrei creare un link (il solito "a href" "/a") evitando però che il testo contenuto venga sottolineato e cambiato di colore.
Naturalmente, solo lui, non tutti i link nella pagina.
Si può fare?
Come?
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
applicando una classe al link:
.tuaclasse a:link, .tuaclasse a:visited{
color:#000;
font-weight:bold;
}
.tuaclasse a:hover{
color:#000;
text-decoration:none;
}
saluti
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
Grazie floyd46,
però, siccome sono alquanto profano, dovresti darmi anche qualche precisazione:
1. dove devo inserire esattamente le righe di codice che mi hai scritto?
2. devo scriverlo esattamente così, o quel ".tuaclasse" sta per un nome qualsiasi di mia scelta purchè inizi con "." e finisca con "classe", o è ancora diversa?
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Devi metterlo in un css esterno.
Crei una pagina vuota e inserisci quello che ti ha scritto floyd46, al posto di tua classe puoi mettere quello che vuoi. Poi la salvi come classi.css
Poi, nell'head della pagina devi aggiungere
e al link dove vuoi togliere la sottolineatura richiami la classe come da post precedente.codice:<link href="classi.css " rel="stylesheet" type="text/css" />
![]()
Questa parte dovrebbe essere chiaraOriginariamente inviato da lorenzos
Devi metterlo in un css esterno.
Crei una pagina vuota...
Sicuro di aver scritto correttamente questo codice? Non è che va scritto:Poi, nell'head della pagina devi aggiungere
codice:<link href="classi.css " rel="stylesheet" type="text/css" />
codice:<link href="classi.css" rel="stylesheet" type="text/css">Ma il post precedente non indica solo quello che va scritto nel foglio .css?e al link dove vuoi togliere la sottolineatura richiami la classe come da post precedente.
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ho fatto qualche prova senza concludere niente.
Poi mi sono accorto che proprio questa pagina del forum ha la caratteristica dei link senza sottolineatura.
Ho prelevato il file .css di questa e l'ho sostituito al mio.
Tutti i link sono diventati senza sottolineatura e questo, ovviamente, senza tenr alcun conto di un richiamo specifico.
Studiando il contenuto del file .css credo di aver individuato qualche errore di scrittura nel codice suggeritomi che ho provato a correggere così:
In questo modo ho ottenuto che i link senza richiamo restano normali, mentre a quelli con il richiamo class="tuaclasse" la sottolineatura scompare quando si passa sul testo con il mouse.codice:A.tuaclasse:link, A.tuaclasse:visited {color:#000; font-weight:bold;} A.tuaclasse:hover {color:#000; text-decoration:none;}
Il principio di funzionamento incomincia a diventare chiaro![]()
C'è qualche manuale on-line che spiega la varietà delle istruzioni che si possono inserire nei fogli .css?
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Il codice che devi scrivere nella pagina html è quello che ti ha scritto l'amico lorenzos:
<link href="classi.css " rel="stylesheet" type="text/css" />
Poi devi, ovviamente, rikiamare la classe assegnata nel CSS, all'interno della pagina htm, in questo modo:
a href="#" class="nomeDellaClassechehaiscrittoNelFoglioDiStil e">
link</a>
Spero di essere stato kiaro.
Floyd
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
Sì Floyd,
Per essere chiaro ormai è chiaro.
Lo spazio e la slash in più nel codice da scrivere nella pagina .html sono ininfluenti.
E' solo che come me lo avevi scritto tu il codice per il file .css a me non ha prodotto nessun effetto. Come l'ho modificato dopo averlo confrontato con quello di questa pagina invece sì.
Sei sicuro che sia corretto scrivere:
.tuaclasse a:link (ecc...)
piuttosto che:
A.tuaclasse:link (ecc...)
![]()
A me ha funzionato solo la seconda![]()
![]()
Zievatron
(Il Nuovo Druido)