Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: bordi e frameset

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    bordi e frameset

    E' una vita che non uso i frames, ma siccome questa è una di quelle volte in cui non ne posso fare a meno (per contratto), ci sto sbattendo il grugno.

    Dopo aver molto cercato, e dopo aver molto studiato, e infine, dopo aver molto guardato, mi chiedo?
    Se gli attributi border e frameborder appartengono all'elemento frame, ma come mai se li applico border non ha effetto.
    Mentre se lo applico a frameset funziona.

    Gli esempi sia su html.it [1] che su w3school [2] sono contrastanti, e nelle traduzioni di Diodati [3], frameborder è riportato per il solo elemento frame e non frameset.
    Se provo a dare border a frameset , il validatore mi da giustamente errore. Daltronde se non do border='0' al frameset i frame mi vengono col bordino, indipendentemente
    dal fatto che esista o no l'attributo frameborder nell'elemento frame. Come fare?

    Fogli di stile:
    Come si vede dal codice che ho postato qui sotto, ho provato a definire un piccolo foglio di stile per il frameset, ma nulla.
    Daltronde anche se sia frameset che fram supportino l'attributo style, i fogli di stile non supportano l'elemento frameset e frame.

    Ho provato a passare da una DTD xhtml ad una html (tutte frameset ovviamente), l'errore è sempre quello.
    Anche gli esempi di HTML.IT danno lo stesso errore, quindi come faccio?

    Marco.

    [1]:http://www.html.it/guida/html_39.htm
    [2]:http://www.w3schools.com/tags/tag_frameset.asp
    [3]:http://www.diodati.org/w3c/html401/present/frames.html

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Frameset//EN"
       "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-frameset.dtd">
    <html xmlns='http://www.w3.org/1999/xhtml' xml:lang='it' lang='it' dir='ltr'>
      <head>
        <title>UFP :: Public Zone</title>
    	<meta http-equiv='content-type' content='text/html; charset=iso-8859-1' />
    	
    	<style type='text/css' media='screen'>
    	  .righe {
    	    margin: 0;
    	    padding: 0;
    	    border: none;
    	  }
    	</style>
      </head>
      <frameset class='righe' rows='250, *'>
        <frameset class='righe' cols='120, *'>
          <frame src='public/menu-alto.php' name='menu-alto' noresize scrolling='no' frameborder='0' border='0' />
          <frame src='public/testo-alto.php' name='testo-alto' noresize scrolling='auto' frameborder='0' border='0' />
        </frameset>
        <frameset class='righe' cols='120, *'>
          <frame src='public/menu-basso.php' name='menu-basso' noresize scrolling='no' frameborder='0' border='0' />
          <frame src='public/testo-basso.php' name='testo-basso' noresize scrolling='auto' frameborder='0' border='0' />
        </frameset>
    	<noframes>
    	    <body>
    	      
    
    Questo sito utilizza i frames, ... da definire poi.</p>
    	    </body>
    	</noframes>
      </frameset>
    </html>
    Ciò che non voglio far venire:

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Mi rispondo da solo

    Leggendo le risposte datomi sul forum di Diodati, penso che farò proprio come suggeritomi dalla Postai

    Sempre che nel frattempo non riesca a scovare la soluzione in qualche altro ambito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.