Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    InDesign: Come si inserisce un immagine ?

    scusate la domanda banale, finora utilizzavo Importa ma mi sono reso conto che la risoluzione dopo aver importato l'img e' bassissima quindi in fase di stampa, l'img viene male ?

    qualcuno di voi avrebbe qualche suggerimento ?

    grazie
    ciao
    ErLupacchiotto.com
    Periodico Telematico
    Informazione in Giallorosso

  2. #2
    Addeo
    Guest
    Da Photoshop (dopo aver settato la giusta risoluzione), trascinala sul documento aperto.

  3. #3
    se nn sbaglio in file c'è "place" ecco con quello

  4. #4
    la versione di indesign che uso e' in italiano e su file c'e' solo inserisci che come con l'operazione di trascinamento mi perde molto della risoluzione dell'img
    :-(
    ErLupacchiotto.com
    Periodico Telematico
    Informazione in Giallorosso

  5. #5
    Originariamente inviato da erlupacchiotto
    la versione di indesign che uso e' in italiano e su file c'e' solo inserisci che come con l'operazione di trascinamento mi perde molto della risoluzione dell'img
    :-(
    si vede ke l'immagine che importi nn è di alta qualità.
    cmq ho usato poche volte indesign quindi nn posso esserti di grande aiuto se nn per piccole cose come appunto questa, magari se passa qualcuno + ferrato imparo anke io qualke cosa

  6. #6
    ti confermo che rispetto a quark xpress la diffrenza c'e' eccome
    :-(
    grazie lo stesso
    ciao
    ErLupacchiotto.com
    Periodico Telematico
    Informazione in Giallorosso

  7. #7
    Addeo
    Guest
    Fai una prova: dal menu 'Visualizza', scegli 'Dimensioni Effettive' e vedi cosa succede.


    Una curiosità... in quale formato importi l'immagine?

  8. #8
    con vis. dim effettive vedo il tutto con zoom 100%, si vede bene, ma poi in fase di stampa, viene sgranato.

    l'img ce l'ho in formato sia tif che bmp, sempre lo stesso

    che fare ?

    grazie
    ciao

    :-(
    ErLupacchiotto.com
    Periodico Telematico
    Informazione in Giallorosso

  9. #9
    le img x la stampa dovrebbero essere a 300 dpi nel loro f.to reale (x es se devi inserire l'img sul tuo impaginato in dim 5x5 cm ti converrebbe sistemarla già in photoshop in f.to 5x5 cm a 300 dpi in CMYK), la img su Indesign possono essere visualizzate in tre maniere diverse ma questo non cambia nulla in fase di stampa (x la visualizzazione della pagina + o - veloce mentre lavori).

    vedi il menu:
    visualizza > prestazione visualizzazione>

    - ottimizzata
    - tipica
    - alta qualità



    dimenticavo... le img puoi importarle con "inserisci"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.