Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Desktop Remoto

  1. #1

    Desktop Remoto

    Alura, ho bisogno di un vostro aiutino!
    Devo configurare a mio padre un pc in modo tale che lui e altri 3 suoi amici (4 client in totale) si possano connettere e operare sul pc server, magari visualizzando il desktop del server stesso. Pensavo al desktop remoto di winxp.
    Nella postazione del futuro server c'è a disposizione un'adsl Alice Smart (ip fisso) dove al momento uno dei 4 client si connette normalmente, tramite modem.Qui entro in gioco io e non ho ben chiaro cosa devo fare.
    Nel sito devono starci due pc, connessi contemporaneamente a Internet, quindi devo installare una LAN e quindi ci vuole un router (o solo uno switch?) a monte del server.
    Il pc sta ora sul sito deve essere in grado di collegarsi al server visualizzando sempre il desktop SENZA che si debba usare fisicamente il server.Dopo aver chiarito questa situazione devo settare il server per accettare le connessioni del desktop remoto e i pc client devono collegarsi al server del desktop remoto digitando nella finestra che si apre xxx.xxx.xxx.xxx (ip fisso) oppure xxx.xxx.xxx.xxx:xxxx (ip fissoorta) ?
    Per il client che sta nella stessa LAN del server il discorso è uguale? Vi prego chiaritemi le idee, grazie!!!
    Se secondo voi è + funzionale con RealVNC e vi va di spiegarmelo mi fate un favore ancora più grande!! Grazie!!

    Ah potreste dirmi in caso di firewall o di necessità di NAT quali porte devo aprire/reindirizzare?Thx!!
    Qui faccio uno schemino riassuntivo di com'è e come dovrà essere la situazione, nel caso mi fossi spiegato male:


    Vi prego aspetto vostri lumi!

  2. #2
    Secondo me la cosa più conveniente è aggiungere una scheda di rete al server e da questa scheda di rete vai all'hub che collega i pc della lan...in questo modo i client avranno la connessione ad internet ed indirizzi ip privati .
    Sull'altra scheda di rete lasci collegato il server ad internet...che condividerà la connessione con i client.
    Visto che hai un solo indirizzo ip statico o lo dai al server o lo dai al router.
    Altrimenti se vuoi mettere il router colleghi tutto direttamente all'hub compreso il server e configuri la NAT nel router che prenda la chiamate per il router (sulla porta utilizzata da VNC) e la reindirizzi al server.
    Per quanto riguarda VNC secondo me è uno dei migliori...(anzi meglio UtraVNc) ed è facilissimo da usare...installi il lato server sul server e sugli altri pc il viewer ...
    quando vuoi collegarti in remoto apri il viewer..metti l'ip del server/router e la password che hai deciso per il lato server nel momento dell'installazione.

    Spero di essere stato chiaro....se non è così chiedi pure
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  3. #3
    ok ho capito il punto sarà realizzarlo,se avrò problemi ve lo farò sapere, però mi giunge una domanda, e se i server sono due? come faccio a reindirizzare via NAT la richiesta al server giusto?

  4. #4
    non so se sto dicendo una cavolata ma si potrebbe assegnare un'altra porta per VNC/server su l'altro server e configurare l'altra nat su questa porta ...
    sentiamo altri pareri però...a me non è mai capitato di doverlo fare.
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  5. #5
    Ok ho capito, ora però sto facendo la prova in locale nella mia rete di casa e non funge (usando desktop remoto) come faccio a configurarlo nella mia rete di casa? mi interessa che due pc dietro la stessa rete si possano "parlare" tramite desktop remoto!

  6. #6
    hai un router a casa?
    che windows hai?
    se hai xp pro dovresti prima andare in tasto dx "risorse del computer"--connessione remota--consenti agli utenti di connettersi in remoto--e poi selezioni gli utenti remoti che vuoi si colleghino a quel pc
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  7. #7
    ok trovato ci devo mettere l'ip locale grazie mille

  8. #8
    ok .. vediamo se qualcuno ci dice se è corretto le due Nat per due server.
    Intanto puoi scaricare ultravnc e provare a casa installando su uno il server e su l'altro il viewer ...ovviamente sempre mettendo l'idirizzo ip privato se ti colleghi in lan
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  9. #9
    grazie,altra cosuccia,come posso fare a vedere se il Nat del mio router mi permette di collegarmi a una macchina locale passando per un dns esterno (tipo dyndns) ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.