Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    motorino di ricerca all'interno di un campo di testo

    Ciao,
    ho un campo di testo con dentro del....testo.
    vorrei creare un piccolissimo motere di ricerca con flash che vada a selezionarmi la parola cercata.
    Sto guardando i comandi indexOf e lastIndexOf per poter cercare la parola chiave, funzionano solo che si fermano alla prima parola trovata (partendo dall'inizio o dalla fine).
    Sapete come fare per far cercare tutte le parole uguali a quella chiave?
    o avete un movie d'esempio?

    grazie ciao.

  2. #2
    non mi sono mai posto il problema ma così di primo impatto (sicuramente non è la soluzione più performante) ti consiglierei di usare una funzione ricorsiva che individui la prima parola cercata nella frase, ne inserisca la posizione in un array e poi elimini dalla stringa la parte precedente alla parola individuata e poi richiami nuovamente se stessa.
    All'uscita dalla funzione ti troverai un array con la posizione di tutte le parole corrispondenti individuate.

    Spero di esserti stato utile!!

    Ciao!!!!
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    Come linea teorica mi sei stato utile ma riusciresti, grosso modo, a trasformarla in AS?

  4. #4

  5. #5
    Ecco, ho fatto la funzione, la ricorsività non è servita visto che indexOf prevede la posizione di partenza

    codice:
    function findStrPos(my_str,find_str) {
      var start_idx=0, posizione=[], tmp;
      while((tmp=my_str.indexOf(find_str, start_idx))!=-1) {
    	posizione.push(tmp);
        start_idx=tmp+find_str.length;
      }
      return posizione;
    }
    Ecco come usarla

    codice:
    str="pippo pluto pippo pluto pluto pippo";
    var findpos=findStrPos(str,"pippo");
    
    //stampiamo le posizioni individuate
    for(x=0;x<findpos.length;x++) trace(findpos[x]);
    Spero si utile anche a qualcun'altro. Se può servire inseritela in qualche elenco!

    Ciao!!
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    Questo fa al caso mio, ma me lo potresti rifare con i campi di testo e il pulsante sullo stage???
    Cosi con i campi creati dinamicamente mi perdo e non riesco ad estrapolare le parti che mi servono.

    Grazie.

  7. #7
    scusami ma non riesco a capire... la funzione che ho fatto funziona allo stesso identico modo solo che prende l'input da una stringa piuttosto che da un array.
    La stringa la devi sostituire con il contenuto del tuo campo di testo. Tutto qui.

    Es.

    codice:
    on(click) {
      var findpos=findStrPos(_root.ilmiocampoditesto.text,_root.ilcampoditestoconlaparoladacercare.text);
    
      var str2='Posizioni: ';
      for(x=0;x<findpos.length;x++) {
        if(x==findpos.length-1) str2=str2+findpos[x]+'.';
        else str2=str2+findpos[x]+', ';
      }
    
      _root.ilcampoditestodeirisultati.text=str2;
    }
    Devi creare i tre campi di testo e un bottone dove metterai il codice che c'è qui sopra. La funzione per esempio puoi metterla nel primo frame del movie.

    Ricordati che i campi di testo vanno messi in root per funzionare con questo esempio. Diversamente devi sostituire _root con il percorso corretto.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  8. #8
    se non ti servono le posizioni ma un highligh o il numero di occorrenze puoi usare questa

    occorrenze = testo.split(parola).length - 1;

    oppure


    testo = testo.split(parola).join(''+parola+'');
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Originariamente inviato da IroN@xiD
    scusami ma non riesco a capire... la funzione che ho fatto funziona allo stesso identico modo solo che prende l'input da una stringa piuttosto che da un array.
    La stringa la devi sostituire con il contenuto del tuo campo di testo. Tutto qui.
    Non è che puoi mandarmi un fla con tutto composto cosi mi studio quello e poi se ho problemi mi faccio vivo.
    Grazie.

  10. #10
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.