Ciao,
non ho dormito (ieri nonostante fossi disperato ho dormito, mentre stanotte no).

Ho un po' di teorie (nonostante non sia un SEO) se vi va di valutarle, vi ringrazio.

Teoria 1:
I siti colpiti da Google Bourbon credo siano prevalentemente quelli che contengono AdSense. Non credo che dipenda dal layout utilizzato per esporre gli AdSense, ma piuttosto dal fatto che l'inserzionista può decidere su quali siti esporre i propri annunci. Quindi Google avrebbe un metro di giudizio su quali siti premiare e no.

Teoria 2:
Può correlarsi a quanto detto sopra. Nonostante il sito abbia AdSense, ma utilizza sistemi payxlead e payxsale di terzi potrebbe essere penalizzato, in quanto toglierebbe il focus ad AdSense e diventerebbe un sito troppo commerciale e non darebbe informazioni (come dice Key: Google ha il pallino per le informazioni). Google sta cercando di dare valore ai siti con contenuti.

Note sulla teoria 2:
Probabilmente l'algo non riesce a distinguere ancora le spam engine da siti di contenuto perchè, come ha detto Key, utilizzando tante parole derivate dalla keyword della pagina (arredo -> arredi, arredare, arredamento, arredamenti, arredo bagno e varianti) ingannano così il motore facendo credere che si tratti di una pagina di informazioni. Non mi torna però il fatto che lo spider dovrebbe vedere che negli spam engine c'è una struttura fatta a modo di SERP (link, descrizione, interlinea, link, descrizione, etc. o con altra struttura) mentre nel sito di contenuto non c'è una struttura a serp.

Datacenter da controllare:
Il datacenter 72.14.207.104 a me fa vedere come erano le vecchie SERP. Ho pensato anche che forse sono le vecchie SERP. Ma c'è una differenza:
i risultati su questo datacenter sono molti di più rispetto ad altri per certe key. E ho visto che le cache sono anche più fresche. Quindi forse c'è speranza.

Provate a vedere se siete in questo datacenter.

Comunque non mi illudo