Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: xhtml + css

  1. #1

    xhtml + css

    se ho capito, il vantaggio di utilizzare xhtml e ccs, e quindi codice validato, sta nella separazione tra contenuti e formattazione e nella possibilità di far consultare le pagine anche da media differenti. Es: webtv, cellulari, etc..

    giusto?
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  2. #2
    il vantaggio principale è quello di rendere il sito molto più facile da gestire, più flessibile e facilitare la diffusione delle informazioni

  3. #3
    ok, una domanda: ma se continuo a far i siti con le tabelle, i media come i cellulari hanno problemi di visualizzazione che con xthml non hanno?

    tnx
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    la cosa migliore da fare, credo, sia quella di vedere qualche sito fatto con le tabelle, su cellulare. Inoltre posso dirti che spesso ho notato delle differenze tra IE e altri browser, anche in presenza di siti fatti con layout tabellare. La cosa migliore, parere personale, è lasciarle completamente e sfruttare la potenza dei CSS abbinati all'XHTML. Saluti
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    capito, grazie dei chiarimenti.
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  6. #6
    Originariamente inviato da floyd46
    la cosa migliore da fare, credo, sia quella di vedere qualche sito fatto con le tabelle, su cellulare. Inoltre posso dirti che spesso ho notato delle differenze tra IE e altri browser, anche in presenza di siti fatti con layout tabellare. La cosa migliore, parere personale, è lasciarle completamente e sfruttare la potenza dei CSS abbinati all'XHTML. Saluti
    Floyd
    xò... scusate l'ignoranza, ma come si fa a vedere un sito con cellulare? deve essere abilitato wap?

    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  7. #7
    Xhtml è oggi supportato anche dai cellulari. Quello che hai affermato tu nel post di apertura è decisamente vero: in questo caso, una volta che hai realizzato il sito con codice valido (e intelligente), esso sarà disponibile - oltre che su parecchi media differenti - anche sui cellulari.

    Bello, eh? Il bello è proprio la separazione tra ciò che è informazione e ciò che la rende di più piacevole lettura: tenendo il contenuto bello pulito e ben descritto, esso sarà appunto disponibile alle macchine, le quali potranno gestirlo a loro piacimento.

    Insomma, la svolta consiste proprio in questo: una pagina web non è più un quadro, ma un documento intelligente, capace di interagire non solo con altri documenti, ma anche di relazionarsi con le macchine, che saranno presto quasi in grado (web semantico) di creare delle proprie reti di ragionamento, sfruttando il concetto di link per collegare informazioni differenti.

    Eh, il web del futuro sarà davvero affascinante e utile, ma va capito che esso può (e deve!) spingersi molto oltre i siti vetrina in flash o i siti super pesantoni in "tag soupe" con codice non descrittivo e tutto incentrato alla gestione della grafica.

    E per arrivare a ciò, secondo me la difficoltà non è tanto "imparare i nuovi linguaggi", che sono in fondo solo miglioramenti e semplificazioni di quelli attuali, quanto capire che il www va interpretato con scopi più nobili, votati alla condivisione, e non al mostrarsi.


  8. #8
    le specifiche wap sono diverse da quelle XHTML... per vedere siti scritti in XHTML devi avere un cellulare che lo supporti (praticamente tutti quelli nuovi)
    wap è il protocollo di trasmissione dati (sul web è http)

  9. #9
    Originariamente inviato da i_am_antipop
    xò... scusate l'ignoranza, ma come si fa a vedere un sito con cellulare? deve essere abilitato wap?

    per vedere il risultato in fase di realizzazione puoi usare opera e premere SHIFT+F11 per passare alla modalità a finestra ridotta

  10. #10
    grazie a tutti!

    1,2,3,4,5,10,100 passi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.