Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [JSP]Errore jsp+tomcat : non esegue pagina jsp

    Ciao a tutti sto provando adeseguire una pagina jsp però ho dei problemi:
    Questo è il codice della mia pagina jsp:


    <%@ page import ="java.util.io.*" isThreadSafe="false"%>

    <html>
    <head>
    <title>Prova Jsp</title>
    </head>
    <body>
    <form method="post" action="jspProva.jsp">

    [b]CIAO GIANLUCA[b]



    <input type="submit" value="vai!"></p>

    </body>

    </html>


    ..abbastanza semplice visto che vuole richiamare solo un'altra jsp.
    Però mi dà come errore: HTTP Status 500.Mi semb5ra strano che il server sia bloccato.
    Perchè secondo voi?
    Eppure la prova gira tutta in locale, con tomcat 5;la cartella che ho creato per inserirci le jsp si trova in ...\webapps\miacartella,ho creato la cartella WEB-INF ,anche se vuota,infine ho digitato nel browser l'indirizzo :http://localhost:8080/miacartella/index.jsp, ma niente da fare.Tomcat non ne vuole sapere di processare la mia jsp.

    Fatemi sapere e grazie

    Ciaoooooooooooo

  2. #2
    Nessuno mi può aiutare?Ho visto anche gli altri messaggi,
    ma non ho trovato nulla.Forse bisogna configurare tomcat in maniera particolare per fargli vedere e riconoscere le jsp in /webapps...?

    Grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    309
    ciao
    configurato il web.xml?
    tomcat 6.016
    netbeans 6.1

  4. #4
    Ciao dardo,
    non ho configurato nessun web.xml.
    A cosa serve ?
    Come si deve configurare e dove va inserito?

    Grazieee

  5. #5
    L'errore per intero che mi esce è:

    Unable to find a javac compiler;
    com.sun.tools.javac.Main is not on the classpath.
    Perhaps JAVA_HOME does not point to the JDK

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    309
    si trova in WEB-INF e devi alemeno dire la pagina di default al momento che scrivi http://localhost.../mia applicazione
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
    <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
    <!DOCTYPE web-app
    	PUBLIC "-//Sun Microsystems, Inc.//DTD Web Application 2.2//EN"
    	"http://java.sun.com/j2ee/dtds/web-app_2_2.dtd"
    >
    
    
    <web-app>
    	<description>titolo
            </description>
    
    	<welcome-file-list>
    		<welcome-file>index.jsp</welcome-file>
    		<welcome-file>index.html</welcome-file>
                    <-- puoi aggiungere altri nomi-->
    	</welcome-file-list>
    
    </web-app>
    qui potrai aggiungere eventuali servlet o librerie di tag (dtd)
    ciao
    tomcat 6.016
    netbeans 6.1

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    328
    l'errore sembra indicare la mancanza del compilatore. Forse hai installato il JRE invece del JDK, oppure la variabile d'ambiente JAVA_HOME non c'è (o punta a $Vattelapesca).
    Il programmatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia...

  8. #8
    Ciao ragazzi,
    grazie per le info: pare che se non mi riesce a leggere la pagina jsp che richiedo, allora basta chiudere il server e riavviarlo perchè la pagina venga riconosciuta e tutto funzioni;in particolare per dardo: impostando il web.xml come me lo hai postato riconosce la pagina jsp(es.:index.jsp) e me la visualizza nel browser?E' quindi indispensabile indicare la pagina jsp da visualizzare per prima in questo file?
    Un'ultima domanda: vorrei che la mia applicazione jsp fosse utilizzabile tra 2 pc collegati in intranet , però non posso richiamare le pagine jsp da un pc all'altro utilizzando l'url del tipo:
    "http://alfa:8080/miapplicazione/index.jsp"
    dove alfa è uno dei 2 pc che fa da server e su cui si trova l'applicazione jsp.
    E' possibile richiamare in intranet da un pc all'altro una pagina (e quindi un'applicazione jsp)con un url del tipo "http://alfa:8080/miapplicazione/index.jsp" ,immagino senza l'indicazione della porta 8080 visto che non siamo in interntet,
    o devo piuttosto rendere condivisibile la cartella sul pc che fa da server e dove quindi si trova l'applicazione jsp e richiamare la pagina jsp con un url del tipo :
    "\\alfa\miapplicazione\index.jsp" dall'altro pc?

    Grazie e ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    309
    Ciao
    per quanto riguarda il web.xml si serve anche a settare la pagina/e di default, in pratica scrivi il nome dellla web application al resto che sia index.htm o index.jsp pensa lui a trovarla.
    per il collegamento òa porta è indispensabile(8080) in quanto il tomcat di defaul è configurato in questo modo; se la ometti quella di default per il web è la 80 quindi non vedrai la web application
    Ciao
    tomcat 6.016
    netbeans 6.1

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.