Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    scrittura su altro dominio

    Salve ragazzi, vi spiego il mio problema. Ho dei problemi di CHMOD su un mio dominio a pagamento, allora per salvarmi le email delle newsletter su un database in .txt dovrei dire di andare su un altro dominio dove riesco a scrivere perchè mi dà i permessi.

    il fatto è che se metto l'intero perso del file su cui deve andare a scrivere, NON scrive un bel nulla !!

    Ecco come ho scritto nel file pagina.php che esegue tutti i comandi:

    ---------------------------

    function scrittura()
    {
    $aggiungere = trim($_POST['email']);
    $fp = fopen("http://www.mio sito.it/cartela/newsletter_email.txt", "a");
    fwrite($fp, "$aggiungere\n");
    fclose($fp);
    }

    ---------------------------


    Questo codice non mi scrive nulla perchè specifico il percorso...
    se la pagina.php e il file.txt per le email stessero nello stesso posto funziona...
    C'è un modo per far funzionare tutto se devo scrivere su un altro dominio?

    Grazie Cris

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    think simple think ringo

  3. #3
    Originariamente inviato da marketto
    http://it2.php.net/manual/it/ref.fil...llow-url-fopen


    e naturalmente il file su cui scrivi deve avere i permessi..
    .. 777 ...
    visit the BEST italian fotolog http://www.ghiacciato.it/fotolog

    "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità dell'essere umano.. ma sulla prima ho ancora delle riserve.." A.Einstein

  4. #4
    scusate, mi sono letta un po' tutta la pagina, ho fatto delle prove, ma non ci riesco ancora

    -__-'

  5. #5

    Re: scrittura su altro dominio

    Originariamente inviato da cristal83
    il fatto è che se metto l'intero perso del file su cui deve andare a scrivere, NON scrive un bel nulla !!
    Ciao,
    non c'entrano i chmod, non si può scrivere su uno spazio remoto via HTTP (sai che baco per la sicurezza??).

    Devi usare le funzioni FTP oppure PHP5 e HTTP protocollo PUT

    Edit

    dimenticavo, senza funzioni FTP puoi fare anche così

    fopen("ftp://userassword@ftp.sito.com/file", "w");

    etc.etc.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #6
    Grazie mille, ci stò provando a farlo funzionare...
    Nel frattempo ti dico che ho problemi pure nell'eventuale cancellazione delle email che sono inserite in questo database.txt.

    In sostanza per cancellare una mail dal database.txt avevo utilizzato il seguente concetto:

    1. aprire in lettura il database.txt
    2. salvare i dati in memoria
    3. rileggere i dati in memoria per poi confrontare se la mail inserita nel form è presente nel database.txt
    4. se è presente eliminarla e far scalare in alto tutte le email sotto di una posizione per non lasciare eventuali spazi vuoti
    5. riscivere la memoria modificata sul database.txt con l'eventuale cancellazione che era stata apportata.

    tutto questo ho cercato di crearlo in base a quello che ho letto sulle pillole e più specificatamente da qui: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=229522

    Il problema è che ancora non riesco a far funzionare quello che ho fatto ...

    non è che qualche anima santa ha già un codice che funzioni per questo sitema? o perlomeno qualcosa che gli si avvicini così poi lo modifico?

    Grazie, Cris ^___^

  7. #7
    Quello spiegato nella pillola è ok, il fatto è che non si può fare su uno spazio remoto.

    Non posso effettuare operazioni di scrittura/cancellazione via HTTP dal sito x al sito y.

    Lo posso fare solo su file presenti sulla stessa macchina in cui girano gli script e non accedendo via HTTP ma via path fisico (es c:/).

    Le operazioni di scrittura in remoto possono avvenire solo via FTP, o con configurazioni particolari, via HTTP PUT.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  8. #8
    Questo oki, infatti provvederò a mettere tutto su uno stesso dominio. Il fatto è che non riesco a fare la procedura di cancellazione.

  9. #9
    Ma...e usare un database?

    Comunque

    Per cancellare

    apri in r+
    sovrascrivi il file attraverso fwrite con il contenuto in memoria e applichi

    ftruncate($fp, ftell($fp)) ;

    per troncare il file al termine della sovrascrittura ed eliminare tutto il resto

    poi chiudi il file
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  10. #10
    ti ringrazio, ma non sono una veterana del php... non riesco a crearlo un codice corretto

    ci stò provando comunque...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.