Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    ntpdate mi sposta l'orologio due ore indietro

    non so se è normale
    se eseguo

    # ntpdate -b ntp.ien.it

    l'orologio viene spostato due ore indietro. Ho una connessione satellitare e il server credo che si trovi in Irlanda. Dipende da quello?

  2. #2
    Probabilmente ti restituisce l'ora GMT, che in questa stagione e` appunto due ore indietro la nostra.
    http://it.wikipedia.org/wiki/GMT

    Fa parte di quei "misteri" per cui nelle mail la data e` espressa tipo: Mon, 12 May 2005 13:45:34 +0200

    Io l'ho provato e mi da` l'ora corretta... probabilmente il timezone sulla tua macchina e` sbagliato, prova:

    :~$ cat /etc/timezone

    deve restituirti: Europe/Rome
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    Originariamente inviato da Mutato
    Io l'ho provato e mi da` l'ora corretta... probabilmente il timezone sulla tua macchina e` sbagliato, prova:

    :~$ cat /etc/timezone

    deve restituirti: Europe/Rome

    veramente mi restituisce "No such file or directory"

    cmq sono su una Slackware 10.1 come timezone all'installazione avevo impostato Europe/Rome. Possibile che non resti traccia?

  4. #4
    Potrebbe essere in un'altra posizione. Prova con:

    ~$ locate timezone
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    Originariamente inviato da Mutato
    Potrebbe essere in un'altra posizione. Prova con:

    ~$ locate timezone
    ~$ locate timezone
    /usr/share/icons/hicolor/16x16/stock/generic/stock_timezone.png
    /usr/share/icons/hicolor/24x24/stock/generic/stock_timezone.png
    /usr/share/icons/hicolor/48x48/stock/generic/stock_timezone.png
    /usr/share/icons/HighContrastLargePrint/48x48/apps/stock_timezone.png
    /usr/share/icons/HighContrastLargePrintInverse/48x48/apps/stock_timezone.png
    /opt/kde/include/kabc/timezone.h
    /opt/kde/share/doc/HTML/en/kstars/timezones.docbook
    /opt/kde/share/doc/HTML/it/kstars/timezones.docbook
    /opt/kde/share/locale/it/LC_MESSAGES/timezones.mo
    ~$

    vedrò di leggermi il fottuto manuale in proposito


    per il momento grazie per le segnalazioni

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    lancia da root "timeconfig"
    se sulla macchina ospiti anche windows, non impostare il clock su UTC.

    oppure fai una copia o un link simbolico in /etc/localtime che punta a /usr/share/zoneinfo/Europe/Rome

    ciao
    slack? smack!

  7. #7
    Originariamente inviato da cacao74
    lancia da root "timeconfig"
    se sulla macchina ospiti anche windows, non impostare il clock su UTC.

    oppure fai una copia o un link simbolico in /etc/localtime che punta a /usr/share/zoneinfo/Europe/Rome

    ciao
    ora è tutto OK, ho impostato con timeconfig e mi ha creato il file /etc/localtime dopo di che ho rilanciato ntpdate e me l'ha impostato in modo corretto

    GRAZIE PER L'AIUTO!!!! :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.