Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    131

    Menu tendina che prende i valori dal DB

    Come realizzo con php/mysql un menu a tendina dove i valori sono presi da una tabella? e poi... posso realizzare un'altra tendina accanto dove esistono solo i valori che lo compongono? mi spiego ho una tabella:

    articolo - Tessuto - Colore - Tg
    camicia Cotone blu 41
    camicia Cotone blu 45
    camicia Cotone rosso 37
    camicia Cotone rosso 40

    quindi io sulla prima tendina seleziono "camicia" poi nella seconda mi presenta solo i tessuti = "camicia" idem il resto?

    E' un'applicazione di php oppure piu un discoroso java?

  2. #2
    con php lo puoi fare io ho creato un mebu a tendina per un sito e commerce che prendeva i valori da un tabbella in un dbase ..

    Il mio era tipo Categorie:.. e poi cliccando il menu faceva vedere le categorie mediante un interrogazione SQL se ti serve (e trovo il codice )

    te lo posto coso ti fai un idea
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  3. #3
    non hai trovato il codice? perchè serviva anche a me!!! :-)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    codice:
    $query = 'select * from tabella';
      $result = mysql_query($query) or die ('Query not performed');
      echo '<select name="nome">';
      while ( $row = mysql_fetch_array($result) ) {
        echo '<option value="'.$row['campo_da_inviare'].'">'.$row['campo'].'</option>';
      }
    echo '</select>';
    Per avere piu` tendine che si modifichino cliccando sulla precedente, basta che invii i parametri alla pagina stessa, ad esempio usando $PHP_SELF, e li usi per creare il menu a tendina piu` specifico.


  5. #5
    mi dice quesry not performed.Scusa ma sono agli inizi, di certo ho fatto qualche grossa gaffe.Mi pui guardare anche se l'ho modificato bene il tuo codice? visto che vorrei che questo fosse il menù dove ci sono solo regioni, il campro regione nella mia tabella si chiama prv_regione.
    Ma di certo ho cannato anche quesi, che differenza c'è in cià che tu chiamo "campo" e "campo da inviare"?
    grazie mille x la pazienza


    <?
    include("mysql.inc.php");
    $query = 'select prv_regione from province';
    $result = mysql_query($query) or die ('Query not performed');
    echo '<select name="prv_regione">';
    while ( $row = mysql_fetch_array($result) ) {
    echo '<option value="'.$row['prv_regione'].'">'.$row['prv_regione'].'</option>';
    }
    echo '</select>';
    ?>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    Mi sa che non ti sei connesso al database. Qui trovi qualche esempio. 'campo' e` cio` che visualizzi, campo_da_inviare e` il valore da inviare al menu a tendina.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.