Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Sfumatura

  1. #1

    Sfumatura

    come si fa a far si che un'immagine compaia sfocandosi?? cioè come se sul primo frame ho un rettangolo bianco e sull'ultimo non più, oppure lo stesos con la poprietà trasparenza (se esiste) aumentata...

    non so se mi sono spiegato

  2. #2
    Parli di "sfocatura" ma, da quello che hai scritto, penso più che tu voglia dire "dissolvenza" o ovvero "fade-in" (o "fade-out")

    Per la dissolvenza (o il suo contrario) puoi utilizzare un comunissima interpolazione di movimento e regolare adeguatamente la proprietà "alpha".

    Se vuoi utilizzare ActionScript puoi scaricarti un esempio dal mio garage (il link è sotto la mia firma), il filmato di esempio è:
    Img_effect.swf

    Se invece ti riferivi proprio ad una sfocatura, sempre nel mio garage trovi:
    no_focus.swf e
    sfocature.swf

  3. #3
    ho scarcato la tua dissolvenzama non so come adattarla a miko piacimento visto che fai un controllo su due imamgini (una a colori e l'altra non)

  4. #4
    ho scritto:

    if (image1._alpha > 0) {
    image1._alpha = 0;
    image1.fade(false, 1.5);
    } else {
    image1._alpha = 0;
    image1.fade(false, 1.5);
    }

    ma niente.

    io ho un filmato nel quale una pallina rimbalza con uno script...per far si che una seconda imamgine si dissolva da dietro come faccio?creo un clip?

  5. #5
    Nel mio filmato di esempio, se guardi nel 1° frame della timeline principale, ci sono i movieclip.ptototype che servono a creare gli effetti.

    Il prototipo fade è uno di questi e serve a far comparire/sparire un movieclip.

    Si richiama in questo modo:
    istanzatuaclip.fade(true/false, step)

    dove:
    istanzatuaclip = il nome istanza del movieclip cui applicare l'effetto

    true/false = se impostato a true la dissolvenza è in ingresso, quindi un FADE-IN ossia il campo da invisibile, diventa man mano visibile.
    se impostato a false la dissolvenza è in uscita, quindi un FADE-OUT ossia il contrario del precedente.

    step) = indica di quanto (ad ogni frame-rate) l'alpha deve essere variato. Più grande è il valore e più veloce sarà la transizione.

  6. #6
    ci sto provando ma nulla

    ho messo in un frame la dichiarazione della funzione e nell'immagine questo (il clip si chiama Simbolo):
    if (Simbolo._alpha > 0) {
    Simbolo._alpha = 0;
    Simbolo.fade(false, 1.5);
    } else {
    Simbolo._alpha = 0;
    Simbolo.fade(false, 1.5);
    }

    nel tuo codice c'è fotobn che non capisco perchè hai fatto questo controllo sulal foto in bianco e nero

    heeeeelpp

  7. #7
    ho risolto...grazie mille (anche se non ho usato righe di codice )

  8. #8
    Tutto è bene quel che finisce bene!


    del resto, proprio nel mio primo post avevo scritto:
    Per la dissolvenza (o il suo contrario) puoi utilizzare un comunissima interpolazione di movimento e regolare adeguatamente la proprietà "alpha".



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.