Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Sviluppare su palmari - primi passi e nozioni

    Ciao a tutti.
    Dovrei iniziare un nuovo progetto di sviluppo.
    Questo progetto conterrà anche una parte in cui dovrò creare un programmino per palmari pocket pc.

    sapete dirmi se VB 6 va bene per lo sviluppo ?
    Sapete dirmi quali tools devo scaricare o acquistare per fare un prog che poi giri su palmare ?
    Con VB.NET si può fare ? Ma si può programmare VB6 in VB.NET ?

    Help.... tnx
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    si puo programmmmmmmmmare vb6 in vb.net?

    cmq vb.net professional ha il supporto per palmari
    e nn è diversa da quelli di windows form per pc, certo, mmancano alcuni controlli. cmq come linguaggio e struttura è la stessa cosa

    database a parte
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    si puo programmmmmmmmmare vb6 in vb.net?
    intendevo dire se in visual studio.net si può programmare vecchi stile come in vb6... chiedo scusa ma nn conosco vb.net

    dici pure che c'è il supporto per palmari ? però database a parte.. che vuol dire ? io devo usare access...

    ciao e grazie
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    si
    nn è cambiato molto per la sintassi
    cambia un po la logica
    er il resto è uguale
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da drummino^
    intendevo dire se in visual studio.net si può programmare vecchi stile come in vb6... chiedo scusa ma nn conosco vb.net
    Dipende da cosa intendi con "in stile VB6"...

    Il linguaggio ha subito profondi cambiamenti dal punto di vista logico, nonchè l'introduzione di molte parole chiave; lo "stile" rimane invariato, ma molte cose a cui i programmatori VB6 si sono abituati devono essere (fortunatamente, in certi casi) abbandonate.

    Ad ogni modo, sia con VB.NET che con VB6 puoi sviluppare applicazioni per palmare: per quanto riguarda VB.NET, hai a disposizione il Compact Framework, mentre per VB6, se non erro, esiste una versione cosiddetta "embedded" progettata appositamente per questo scopo.

    Per maggiori informazioni, contatta Microsoft.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    grazie alka provvederò. e grazie anche a kahm
    altra cosa...

    cosa mi consigliate di utilizzare ... cioè come struttura intendo
    io non devo far altro che far dialogare i palmari con un serverino....
    vanno bene le socket ?
    esistono altri modi di comunicazione fra client e server ?

    grazie ancora e a presto
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    io ho creato un servizio web a cui spedire parametri su cosa fare

    per i socket ci ho provato
    purtroppo nn ci sono riuscito
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da drummino^
    cosa mi consigliate di utilizzare ... cioè come struttura intendo
    io non devo far altro che far dialogare i palmari con un serverino....
    vanno bene le socket ?
    esistono altri modi di comunicazione fra client e server ?
    Principalmente, suppongo che dialogherai facendo uso comunque di un socket di rete; puoi sfruttare il socket per trasferire dati usando TCP/IP oppure sfruttando un WebService che scambia dati utilizzando il protocollo standard SOAP (al posto di un tuo protocollo personalizzato).

    Se vuoi saperne di più sull'uso dei socket in generale, dai un'occhiata alla Microsoft .NET SDK Documentation sul tuo PC esaminando le classi appartenenti allo spazio dei nomi System.Net.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Si, utilizzerò le socket credo.

    In realtà però vorrei programmare utilizzando VB6 perchè VB.NET non ce l'ho e non lo conosco affatto....

    il servizio WEBSERVICE che è di preciso ? lo trovo anche su vb6 ?

    grazie mille...
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  10. #10

    ho iniziato.....

    Ciao,
    ho questo problemuccio....

    ho messo una winsock sul mio server ed una sul mio dispositivo palmare (ho trovato embedded vb 3.0)

    sembra tutto ok ma al momento del comando di coonect non va (il palmare)

    ecco il code del palmare
    codice:
    Private Sub cmdConnetti_Click()
            MsgBox ("INIZIO")
            If Len(ip2.Text) > 0 And Len(porta.Text) > 0 Then          ' Se c'è sia l'IP sia la porta
            MsgBox ("LETTO CORRETTAMENTE")
                MsgBox ip2.Text
                MsgBox porta.Text
                
                TCP.Connect ip2.Text, porta.Text ' Si connette
                MsgBox ("CONNESSO")
    ip2.text contiene 192.168.1.5 oppure drummino
    porta contiene il valore 1000

    Il server funziona correttamente (ne sono sicuro perke è la parte server di un altro prog che ho scaricato e funziona regolarmente).

    L'errore che mi da il palmare è questo:
    An error was encountered while running this program: Object not a collection.

    che vuol dire ?


    grazie mille a tutti
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.