Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Principiante in flash:aiutatemi!!

    Ho cominciato da un po ad imparare Flash tramite la guida interna(non mi sono buttato sull'Action script per ora troppo complicato),avrei alcune cose da capire,scusate se le domande sono tante e forse stupide...

    1)non capisco bene la differenza tra grafico e clip filmato,d'accordo quando il clip filmato è un simbolo occupa un solo fotogramma se inserito in un livello nella linea temporale,ma quando non è un simbolo che senso ha creare un'animazione come clip filmato?
    2)per inserire una casella di testo dinamico non ho capito bene come si usa il comando loadvariables,o va bene qualsiasi altro modo per farlo basta che sia il più semplice
    3)Quando cerco di pubblicare il filmato con f12 il browser non visualizza nulla,ma solo la finestra bianca...(tra l'altro se posso vedere l'anteprima in flash a cosa serve la pubblicazione,non l'ho ancora capito bene)funziona bene invece se trascino il file swf dalla sua posizione al browser(tra l'altro ho installato come browser predefinito firefox,può essere quello?e vorrei anche sapere come si fa a cambiare browser predefinito)
    4)cosa sifìgnifica quando sento dire che un sito è creato interamente in flash?(in pratica che succede ,viene creato sullo stage tutte le varie barre di navigazione ecc. e poi inserite come oggetti flash nelle tabelle in dreamweaver?)
    5)creare un simbolo di carattere significa cosa esattamente?ho provato a farlo ma quando lo trascino sullo stage non mi da il carattere che ho reso simbolo,come funziona esattamente?
    6)il quarto fotogramma dei pulsanti ,Area Attiva ,non ho ben capito a cosa serve e che cosa deve fare il pulsante in quel fotogramma...
    7)come si fa un intro con loading in flash?poi come si mette in dreamweaver?
    8)come si usano gli ancoraggi con nome per mettere le frecce di scorrimento tra fotogrammi e o scene d'accordo,ma a livello pratico come si mettono?
    8)come si utilizzano e a che cosa servono realmente i caratteri dispositivo?
    scusate ancora se mi sono dilungato ma sennò non riesco ad andare avanti...
    D . P.
    D.P.

  2. #2
    Ciao,

    rispondo alle tue domando come posso.

    1)Il Movie Clip a differenza del Simbolo Grafico ha la facoltà di incorporare Action Script (Azioni). Come giustamente hai notato trasformando un oggetto in Movie Clip non solo "ci sta in un frame", ma in verità facendoci doppio click sopra ti accorgerai che apre una nuova timeline, che è indipendente da quella dello stage, dandoti così la possibilità di creare un'animazione dentro l'animazione principale animata sullo stage. Tutte cose che un simbolo grafico, in quanto statico, non può fare.

    2)L'utilità principale di un campo di testo dinamico è quella di poter incorporare un testo richiamato da un file esterno, che sia questo un txt, come un XML e così via, comunque da una sorgente esterna allo stage. Esempio: ho un file txt che si compila automaticamente di alcuni dati (ad esempio delle cifre numeriche). Dal mio file fla ho necessità di recuperare, sempre in automatico, le cifre che via via verranno aggiornate dal mio file sorgente in txt. Per fare questo creo un campo di testo dinamico che, tramite il comando principale del loadVariables vada a verificare, richiamare ed estrapolare, riportandomele all'interno del mio campo di testo inserito nello stage, le cifre aggiornate.

    3)Devi impostare il browser di firefox come predefinito infatti. Vai sulla voce STRUMENTI di firefox, seleziona OPZIONI, dalla schrmata principale che si apre metti lo spunto su BROWSER PREDEFINITO.

    4)Un sito creato interamente in FLASH vuol dire che non si è utilizzato nessun altro programma per crearlo. Flash di per sè è un programma completo (quasi) e non necessita di nessun altro applicativo per disegnare, animare, interagire con l'utente. Fai tutto sullo stage e poi lo pubblichi in HTML utilizzando il comando F12 (come sai) o andando nel menu FILE -> IMPOSTAZIONI DI PUBBLICAZIONE. Il file che verrà generato in HTML andrà pubblicato (cioè messo sul server web) assieme al file swf.

    5)Un simbolo di carattere? ...passo parola!

    6)L'area attiva, il quarto fotogramma del pulsante, è l'are che sarà sensibile al passaggio del mouse e trasformerà la frecci in manina. Esempio. Se devo trasformare una scritta in pulsante e non metto nel quarto fotogramma un rettangolo grande quanto la scritta stessa, o il mio cursore andrà esatrtamente sopra una lettera della scritta, o non verrà visto come un pulsante.

    7)Molla dreamweaver...fai tutto con Flash! Dreamweaver lo usi semmai per fare la prima pagina (che per una serie di motivi è meglio sia in HTML puro) ovvero la pagina di "benvenuto".
    Per vedere come funziona un preload leggi questa guida:

    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...dguida=6&id=94

    8)I caratteri dispositivo sono quelli memorizzati nella cartella FONT del proprio sistema operativo. Se si mette quel flag e pubblichi il file swf chiunque andrà sul tuo sito e non avrà a sua volta gli stessi caratteri memorizzati nel proprio sistema verranno trasformati automaticamente in _sans o in _serif
    C'è però una procedura per far si che anche chi non li ha memorizzati li veda comunque...


    Ti lascio con questo link UTILISSIMO ai principianti (come me) che ti insegna a creare un sito interamente in flash dalla A alla Z!!!

    Guardati il mio sito...io me lo sono fatto seguendo questo tutorial del mio idolo NEGATYVE.


    RAY
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  3. #3
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  4. #4
    effettivamente sono un pò troppe le cose da chiarire
    non capisco bene la differenza tra grafico e clip filmato,d'accordo quando il clip filmato è un simbolo occupa un solo fotogramma se inserito in un livello nella linea temporale,ma quando non è un simbolo che senso ha creare un'animazione come clip filmato?
    la differenza sostanziale e che nn solo puoi creare delle animazioni nel movieclip ma associargli delle azione tipo
    onClipEvent (load) {
    stop ();
    loadVariables ("news.txt", this);
    }
    cosa che nn si può fare su di un grafico e neanche le animazioni
    insomma un pò di differenze ci sono
    scaricati qualche es x iniziare
    per inserire una casella di testo dinamico non ho capito bene come si usa il comando loadvariables,o va bene qualsiasi altro modo per farlo basta che sia il più semplice
    dipende dal cosa si vuole le caselle di testo dinamiche servono essenzialmente x caricare dei dati esterni nell'es sopra si carica il testo contenuto in un file *.txt in un casalle di testo
    la funzione che ho utilizzato nell'es e stata cmq sostituita dalla più recente loadVars da mx in poi
    tra l'altro se posso vedere l'anteprima in flash a cosa serve la pubblicazione,non l'ho ancora capito bene)funziona bene invece se trascino il file swf dalla sua posizione al browser
    cmq dovrai mettere il tuo swf in una pag html e l'anteprima ti dà un'idea di come verrà mentre con la publicazione flash ti crea la pag html con il file swf
    e poi si direbbe che dovresti dare magari un'occhiata alla guida di giuda o a qualche tutorial per iniziare
    per rispondere in modo esaustivo alle tue domande dovrei stare qui a scrivere x ore cmq guardati un pò di tutorial
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    ops anticipato di brutto
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    WOW...

    a chi troppo e a chi niente




    RAY
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  7. #7

    Ancora chiarimenti

    Vi ringrazio molto per l'attenzione,ma alcune cose non mi sono ancora ben chiareç:
    1)Per utilizzare gli script che ci sono nella guida del link che mi hai dato devo trascriverli in azioni in modalità esperto?
    2)Perchè continuo quando premo f12 a vedere la pagina del browser vuota,stessa cosa se clicco sul file html creato,mentre se vado su anteprima html la pagina si vede?quali possono essere le cause?
    3)non ho ancora guardato bene la guida del link da te indicato,li mi insegna anche ad inserire un testo dinamicotramite un file txt che poi aggiornerò man mano?Se non è cosi mi spiegate come si fa in termini pratici(magari con un esempio)
    4) utilizzare i caratteri dispositivo significa usare uno di quei tre (se non sbaglio) font oppure spuntare l'opzione "utilizza caratteri dispositivo"?Poi suppongo che per fa r vedere i caratteri non memorizzati per chi non li ha bisogna trasformarli in immagini o cos'altro bisogna fare?

    grazie ancora e scusate ancora per quanto sono rompi.....


    ciao!!
    D.P.

  8. #8
    Ciao


    1) Le Azioni le puoi scrivere sia in modalità ESPERTO che con l'altra modalità di cui ora non ricordo il nome, che chiamiamo APPRENDISTA (non è questo il nome). In modalità ESPERTO non ti verrà dato alcun suggerimento durante la compilazione del codice. Quindi o conosci bene il linguaggio di Action Script o sono cxxxi! Mentre nella modalità APPRENDISTA riceverai dei suggerimenti con la compilazione automatica dello script...Fai delle prove per vedere.
    Visto che i codici da compilare li hai, io ti consiglio di iniziare a smanettare in modalità ESPERTO.

    2) I suggerimenti che ti davo li hai seguiti?
    Devi impostare il browser di firefox come predefinito infatti. Vai sulla voce STRUMENTI di firefox, seleziona OPZIONI, dalla schrmata principale che si apre metti lo spunto su BROWSER PREDEFINITO.
    Firefox blocca le finestre che rileva essere delle popup. Guarda se per caso ti compare una barra giallina sotto la barra degli strumenti del tuo browser.

    3)Si, nella guida che ti ho indicato trovi anche come collegare un file txt ad un campo di testo dinamico.

    4)Potresti sia trasformare il testo in oggetto grafico, e per fare questo devi selezionare una scritta e premere CTRL+B fino a quando non diventano grafici e poi raggrupparli in Gruppi, sempre selezionando l'oggetto grafico e trasformandolo con CTRL+G.
    Per i caratteri non di sistema c'è però un altro modo per renderli visibili a tutti. Devi creare un campo di testo dinamico, fare in modo che il testo compaia lì dentro (e quì ci sono 2 o 3 modi diversi per far si che ciò accada) e tramite il comando delle PROPRIETA' denominato CARATTERE, fai in modo che le fonts vengano AUTOMATICAMENTE incorporate nel file di Flash.



    RAY
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  9. #9
    si li ho seguiti,e mi sono accorto che quando do l'f12 la finestra appare vuota,mentre se dopo apro il file html creati dalla cartella quando non sono in flash mi vengono regolarmente visualizzati.
    Per quanto riguarda invece i caratteri dispositivo allora,se ho capito bene l'unico reale motivo per sceglierli(o per lo meno quello principale) è semplicemente che sarò sicuro che tutti li vedranno allo stesso modo(e poi a che serve quella casella dove si puo spuntare l'opzione utilizza caratteri dispositivo?)
    scusa ancora se ne approfitto ,ma ci sono ancora alcune cose che mi lasciano dubbi:
    1)Gli ancoraggi con nome...se ho capito bene si usano per far scorrere lutente tra i fotogrammi e o le scene,ma come si fa per metterli e poi visualizzarli nel file pubblicato?(ci ho provato ma non riesco)
    2)i suggerimenti forma:se ho capito bene servono per non far deformare troppo le forme quando i cambiamenti nei fotogrammi sono complessi,ma(magari con un esempio semplice)dove si mettono,in che punti e quanti per oggetto,e con che criterio?
    3)sul link che mi hai dato mi dice che dovrei mettere online un sito flash scrivendo l'ftp su uno dei classici programmini che si scaricano per questo tipo di necessità,è l'unico modo o si può farlo(come?)tramite flash?o si può utilizzare dreamweaver solo per questa operazione?(eche programmino potrei scaricarmi che sia semplice da usare?)

    ciao a presto !
    D.P.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.