Originariamente inviato da oneofthesedays
Vorrei sapere come la pensate su un tema ke è caro un po a tutti qui, penso
il futuro delle supervelocita dell'adsl italiana
Ecco il punto: in poco più di un anno siamo passati dalle vekkie 256k e640k alle 4 e 6 MB/s di Tiscali, Fastweb, Wind Telecom...
I doppini però sono sempre gli stessi: nessun problema per le 1,2 MB/s, nessun problema per le 2 MB/s, già a 4 MB/s qualke doppino ha ceduto le armi, mentre per quel ke riguarda le 6 MB/s (che attualmente offrono solo Tiscali e Fastweb) mi risulta ke circa il 30% delle linee non gli si avvicini neppure.... Il restante 70% (forse anke meno....) può forse reggere i 6 MB/s, ma QUANTI potranno spingersi oltre? Piccolo es.: io ho la 6 MB/s di Tiscali, va molto bene, portante salda a 6144/640, valori di attenuazione ottimi, valori snr intorno ai 14-15 dB spesso anke di più eppure dopo aver fatto i test mi hanno detto che il mio doppino non regge la 12 MB/s.
Allora qual è il futuro dei doppini ke non "reggono"?
Si può ipotizzare qualke tecnologia ke nel prossimo futuro permetta a doppini ke magari hanno snr bassi di poter ugualmente ottenere maggiori velocità sfruttando miglioramenti nell'architettura trasmissiva? Oppure è ipotizzabile ke tali doppini vengano "potenziati" (o sostituiti) da altri in grado di permettere le velocità che l'adsl 2 o la vdsl reclamizzano (10, 20, persino 50 MB/s, e a giudicare dall'accelerazione della rikiesta e offerta di connettività non ci vorra tanto....basta guardare la situazione nel nordeuropa ke come al solito è avanti, dalla Francia alla Norvegia già attive le 24 MB/s in adsl 2+) ?
Oppure, ancora, bisogna immaginare scenari alternativi all'adsl stessa (la fibra....) in grado di far piazza pulita degli impedimenti tecnici che non consentirebbero ad una grandissima parte di italiani di provare il "brivido" del connetters a molti MBytes al sec ?
Insommq per ki non può andare oltre 2, 4 o 6 MB/s perkè il suo attuale doppino non regge velocità superiori ci sara la possibilita di superare l'impasse oppure anke tra 10 anni rimarranno sempre alla stessa velocita ?