Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Recupero dati

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    62

    Recupero dati

    Ciao a tutti. Ho un problema con il recupero dei dati in un form.
    Praticamente inviando i dati di un form, se qualche dato e' errato do la possibilita di tornare indietro solo che utente deve ricompilare tutti i dati. Come si possono lasciare i dati con il back? ho provato onclick="javascript:history.back(); ma non ho risolto nulla. Manualmente riesco ad rinserirli ma e' molto macchinoso. Esiste un metodo standard? Grazie

  2. #2
    c'e' un' alternativa 4 posts piu' sotto
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=840813
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    lato client ti conviene usare javascript e controllare la correttezza dei dati senza uscire dal form. Lato server memorizzi in un db o usi le sessioni. In ogni caso ti conviene non fare uscire l'utente dal form, anche in condizioni di errore.

    Se l'utente compila parte del modulo e poi riprende a navigare nel sito per poi ancora ritornare nel modulo l'unica maniera per conservare le informazioni e' usare i cookies.

    ciao
    sergio

  4. #4
    Originariamente inviato da mondobimbi
    Se l'utente compila parte del modulo e poi riprende a navigare nel sito per poi ancora ritornare nel modulo l'unica maniera per conservare le informazioni e' usare i cookies.
    le sessioni no eh ?

    restano finche' naviga, perche' scomodare i cookies ?

    cmq il link all' altra classe alla prima volta che ritorna hai di nuovo le variabili e le cancella dalla sessione, per evitarlo basta usare il metodo load con l' ultimo paramentro a false ed ogni volta si ritrovera' le info
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Originariamente inviato da andr3a
    le sessioni no eh ?

    restano finche' naviga, perche' scomodare i cookies ?

    cmq il link all' altra classe alla prima volta che ritorna hai di nuovo le variabili e le cancella dalla sessione, per evitarlo basta usare il metodo load con l' ultimo paramentro a false ed ogni volta si ritrovera' le info
    supponi che l'utente compili meta' form e poi usi il tasto back per tornare alla schermata precedente, oppure naviga nel web, quindi decide di tornare al form che ha compilato per meta ma che non ha confermato (quindi niente e' andato al server).

    In questo caso se non usi un po' di javascript memorizzando i dati in un cookie all'evento onchange non vedo come tu possa fare a conservare il dato che l'utente ha scritto.

    Potresti farmi un esempio di utilizzo delle sessioni in questo caso?

    ciao
    sergio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.