function convalida($codice) {
global $codice;
$query = "SELECT * FROM login WHERE codice = '$codice' ";
$result = mysql_query($query);
if(!mysql_num_rows($result)) return 0;
else return 1;
}
function in_use($Username,$Email) {
global $user_tablename;
$query = "SELECT * FROM login WHERE username = '$Username' || email='$Email' ";
$result = mysql_query($query);
if(!mysql_num_rows($result)) return 0;
else return 1;
}
Come vedete queste due funzioni sono identiche (ci sono arrivato volutamente non capendo l'errore)
L'unica cosa che cambia è la query per mysql e il modo in cui innesto le 2 funzioni;la prima, quella che non funziona, riceve la variabile codice da un url, la seconda che funziona perfettamente da un form.
L'errore è proprio relativo alla query (mysql_num_rows(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in...)
Ovviamente in mysql il campo si chiama proprio codice, è un varchar come gli altri (in precedenza era un campo text) ed è lungo circa 30 caratteri...
Cosa c'è di sbagliato?