Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [MX04] Leggere dati da un file TXT

    Ho questo codice
    codice:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
    	_root.nfoto = this.nfoto;
    	nfoto = this.nfoto;
    };
    dati.load('config.txt');
    
    //Definisco le variabili
    limite = nfoto+1; 	//limite per i cicli
    prof = 0; 		//profondità iniziale
    initx = 10; 		//posizione iniziale X
    inity= 10; 		//posizione iniziale Y
    OverOp = 100; 	        //Opacità su RollOuver
    OutOp = 50; 		//Opacità su RollOut
    
    //Definisco un array con l'URL delle foto
    url = new Array();
    for(x=1; x<limite; x++)
    {
    	url[x] = 'foto'+x+'.jpg';
    }
    
    //Creo un ciclo per inizializzare la base delle foto
    for(f=1; f<limite; f++)
    {
    	duplicateMovieClip('foto0', 'foto'+f, prof++);
    	setProperty('foto'+f, _alpha, OutOp);
    	loadMovie(url[f], 'foto'+f);
    }
    che nella sua parte iniziale funziona perchè facendo un TRACE(THIS.NFOTO) restituisce il valore esatto, però sembra che quella parte di script venga eseguida DOPO tutto il resto, infatti facendo lo stesso TRACE dopo la riga "dati.load('config.txt')" la variabile restituisce UNDEFINED , e mettendo tutti e due i TRACE, prima ritorna UNDEFINED e poi il valore esatto... dove sbaglio?
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  2. #2
    ciao Lathspell,
    quello che dice è più che normale... l'evento onLoad, serve proprio a questo... cioè controllare che il caricamento dei dati sia avvenuto.

    Infatti quando fai il load() ci vuole un minimo di tempo per recuperare i dati... quindi onLoad() controlla di eseguire certe cose (quel che vuoi) solo quando i dati saranno stati caricati...

  3. #3
    hai provato così



    codice:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
        if(success){	
            _root.nfoto = this.nfoto;
    	nfoto = this.nfoto;
        }
    };
    dati.load('config.txt');

    Ciao

  4. #4
    @Rampox - ho provato ma non funziona uguale.
    @Coach - Temo di essere troppo inesperto o troppo zuccone per sfruttare la tua risposta. Puoi essere più preciso?
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  5. #5
    ma la variabile

    _root.nfoto = this.nfoto;
    nfoto = this.nfoto
    dove sta

    1) sulla root
    2) appartiene a dati ??

    3) altro

    Ciao


    nel senso se scrivi

    codice:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
        if(success){	
            trace( this.nfoto)
        }
    };
    dati.load('config.txt');
    Funzuiona

  6. #6
    la variabile NFOTO sta sulla root, in effetti una di quelle due righe sarebbero inutili, però era per una prova.
    Se uso il TRACE come hai suggerito tu, il valore viene restituito è corretto, però non posso mettere tutte le mie operazioni tra
    IF(SUCCESS)
    {
    ...
    }
    devo necessariamente far uscire il valore dal ciclo di lettura dei dati.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  7. #7
    perchè no ??


    codice:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
        if(success){	
           // -----------------le zioni vanno inserite qui dentro
           
           _level0.MioValore=this.nFoto
    
           // ecc. ecc..
    
    
    
           // ----------------fine delle azioni 
        }
    };
    dati.load('config.txt');

  8. #8
    ho inserito le variabili di cui ho bisogno nel filmato nel primo frame della root. al di fuori del ciclo di lettura delle variabili, queste sembrano perdere il loro valore e quindi il filmato non trova i parametri che gli servono.
    L'esempio che hai scritto tu non permette di portare fuori il valore passato da THIS.NFOTO.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  9. #9

  10. #10
    forse sono troppo gnucco però giuro che ho provato e non ci sono riuscito... non è che potresti farmi un esempio pratico con un file fla?
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.