Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Discussione: [Novità] -> PHP6

  1. #1

    [Novità] -> PHP6

    In un articolo pubblicato su php magazine, viene discusso un possibile scenario futuro nel quale il PHP abbandonerà lo Zend engine per divenire un linguaggio della macchina virtuale Parrot (come C# su .NET). Staremo a vedere...




    articolo in inglese


    Fonte PHP News.it


    Usiamo questo post per eventuali aggiornamenti...
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  2. #2

    Re: [Novità] -> PHP6

    Originariamente inviato da Barman@83
    In un articolo pubblicato su php magazine, viene discusso un possibile scenario futuro nel quale il PHP abbandonerà lo Zend engine per divenire un linguaggio della macchina virtuale Parrot (come C# su .NET). Staremo a vedere...




    articolo in inglese


    Fonte PHP News.it


    Usiamo questo post per eventuali aggiornamenti...
    questa notizia era già presente da tempo, ma non credo che mai accadrà una cosa del genere ... php utilizza lo zend engine ... riscrivere tutto portandolo su parrot vuol dire buttare il lavoro che sta dietro allo zend engine 2.0 e buttare TUTTE le estensioni fino ad adesso realizzate

    ma del resto parrot, ikvm, mono, java, .net e cosi via ... fanno lo stesso identico lavoro ... bytecode+jit -> istruzioni cpu (se cosi si può dire)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    si ma se si riuscisse ad avere php anche come linguaggio di programmazione software da compilare e trasformare in exe non sarebbe male...

    Secdondo me ..

    Anche se esiste gia C++ ; C# simili al php che fanno questo...
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  4. #4
    python su parrot

    python su tutti


    interessante, speriamo che prima almeno passino a php5 , tutti
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Originariamente inviato da Barman@83
    si ma se si riuscisse ad avere php anche come linguaggio di programmazione software da compilare e trasformare in exe non sarebbe male...

    Secdondo me ..

    Anche se esiste gia C++ ; C# simili al php che fanno questo...
    non avrebbe senso:
    - non ha toolkit per le gui pienamente funzionanti o/e efficenti
    - avrebbe comunque bisogno di portarsi dietro tutto l'engine, le librerie e le estensioni (come fanno infatti i compilati)
    - è carente di TANTA roba riguardante il lato stand-alone
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    Originariamente inviato da daniele_dll
    - è carente di TANTA roba riguardante il lato stand-alone
    scusa la domanda ma è da un po che sento la parola "stand-alone"

    Ma cosa è un applicazione stand-alone?
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  7. #7
    Originariamente inviato da Barman@83
    scusa la domanda ma è da un po che sento la parola "stand-alone"

    Ma cosa è un applicazione stand-alone?
    hai presente il notebook ?
    e' un eseguibile, un applicativo stand-alone, da solo e' un programma fine a se stesso e non necessita di altro per essere usato sul tuo PC ... in pratica e' un interpretato nativo, che non necessita di Virtual Machine

    Java non crea stand alone in modo nativo
    PHP non crea stand alone in modo nativo
    .NET non crea stand alone in modo nativo
    Python non crea stand alone in modo nativo
    C++ e C creano stand alone in modo nativo
    Delphi crea stand alone ?
    Visual Basic ? ... si, entrambi mi sembra creino stand alone


    Vantaggi dei linguaggi che creano stand alone:
    il programma non ha una una Virtual Machine, ergo e' piu' performante (se scritto bene ...)

    Svantaggi dei linguaggi che creano stand alone:
    o sono lenti in fase di sviluppo (il C e il C++) (solitamente di livello piu' basso tra i linguaggi di alto livello) o non sono portabili su piu' piattaforme (fanno solo windows, Delphi , VB, C# su .NET)


    Vantaggi degli pseudo compilati:
    un solo file, tutti i sistemi operativi che ti pare, purche' abbiano la Virtual Machine, velocita' di sviluppo maggiore

    Svantaggi degli pseudo compilati:
    la Virtual Machine e/o Jit solitamente e' piu' lenta rispetto un applicativo che compila per linguaggio macchina (ma se e' scritto bene puo' essere tale quale quella di un C scritto in modo discutible ...)



    A noi cosa interessa ?

    che con un solo linguaggio, possibilmente veloce da scrivere e potente come struttura definita o "definibile", si riesca a fare un applicativo che non necessita di nient' altro sul PC nella quale dovra' girare ... della velocita' ce ne sbattiamo le bolas perche' i PC tra un po' divoreranno qualunque linguaggio pseudo compilato e non (lo fanno gia' adesso) ... chi fa questo ora ?

    Python, tranne che l' eseguibile per windows e' sicuramente imperfetto ... chi lo fara' ???
    quasi tutti se prenderanno piede tutte queste piattaforme di sviluppo a interprete multiplo ... linguaggio che ti pare, programma usabile ovunque grazie alla piattaforma, che altro non sara' che ... una mega VM compatibile col porco ?


    quante cavolate ho detto ???
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Ciao,

    secondo me sarebbe una gran cosa, se Parrot fornirà il motore a Perl 6, non c'è motivo perchè non possa essere un motore altrettanto valido per PHP.

    In parte sottrarrebbe a Zend il monopolio che sta avendo su PHP e in parte fornirebbe finalmente la perfetta interoperabilità tra i 3 principali linguaggi di scripting (Perl, PHP e Python appunto).

    Il vero problema sarebbe proprio quello di riscrivere le estensioni, ma se qualcuno sta già portando PHP su .NET...non vedo perchè prima o poi non si possa fare anche per Parrot
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  9. #9
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao,

    secondo me sarebbe una gran cosa, se Parrot fornirà il motore a Perl 6, non c'è motivo perchè non possa essere un motore altrettanto valido per PHP.

    In parte sottrarrebbe a Zend il monopolio che sta avendo su PHP e in parte fornirebbe finalmente la perfetta interoperabilità tra i 3 principali linguaggi di scripting (Perl, PHP e Python appunto).

    Il vero problema sarebbe proprio quello di riscrivere le estensioni, ma se qualcuno sta già portando PHP su .NET...non vedo perchè prima o poi non si possa fare anche per Parrot
    Questo no lo sapevo dunque PHP tra un po sarà su .NET?

    e sara come un linguaggio compilato (tipo c# c++ ecc)?

    spega meglio mi interessa....
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  10. #10
    Originariamente inviato da Barman@83
    Questo no lo sapevo dunque PHP tra un po sarà su .NET?

    e sara come un linguaggio compilato (tipo c# c++ ecc)?

    spega meglio mi interessa....
    Non tra un po', diciamo che qualcuno ci sta provando e non èescluso che fra qualche tempo sia utilizzabile.

    http://php-sharp.sourceforge.net/index.php

    http://www.php-compiler.net/

    http://ironphp.sourceforge.net/

    Ma potrebbe anche diventare utilizzabile e non prendere mai piede, come Javascript.NET, ottima implementazione ma poco diffuso
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.