Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: --- eAccelerator ---

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di HammerFist
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,110

    --- eAccelerator ---

    Qualcuno sa installare e usare "eAccelerator"... ho cercato di capire il contenuto della pagina del sito da cui si può effettuare il download ma è in inglese e non riesco a seguire la procedura... mi potreste spiegare come bisogna fare per utilizzare qst softw per criptare le pagine php???

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    scarica da questa pagina il file compresso: al suo interno trovi il README per l'installazione.





    p.s.: le pagine per funzionare richiedono sul server l'installazione dello stesso programma usato per criptarle.
    think simple think ringo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    34
    E solo la mia opinione ma
    il php non si cripta

    Perché?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di HammerFist
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,110
    Se per funzionare il programma deve essere installato sul server, il problema non me lo risolve... possibile che non esiste un'applicazione free per codificare il codice php?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di HammerFist
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,110
    per rispondere a ferrot... ok, gpl, ma capita di scrivere codice che ti ha fatto penare e di regalarlo a chi magari non te lo paga nn è il caso... è pur sempre lavoro sudato... sbaglio?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    34
    Tratto da una traduzione non ufficiale della GPL

    Le licenze della maggior parte dei programmi hanno lo scopo di
    togliere all'utente la libertà di condividere e modificare il
    programma stesso. [...]
    Quando si parla di software libero (free software), ci si riferisce
    alla libertà, non al prezzo. [...]
    Se si sviluppa un nuovo programma e lo si vuole rendere della maggiore
    utilità possibile per il pubblico, la cosa migliore da fare è rendere
    tale programma libero, cosicché ciascuno possa ridistribuirlo e
    modificarlo sotto questi termini.

    La questione non è economica ma etica.

    Il risultato di una ricerca, un nuovo farmaco, un utensile,
    un software mertitano una remunerazione a saldo delle spese affrontate e
    delle energie spese.

    Ma
    1) Io ti commissiono un lavoro, tu lo esegui, io ti pago, il lavoro è mio
    sorgente e annessi compresi.
    2) La conoscenza è un bene dell'umanità.
    3) Se la GPL non esistesse o non esistesse chi nella GPL crede,
    non so quanti post ci sarebbero su questo forum!
    4) Il brevetto garantisce la rendinta, ma se tutti lo applicassimo la nosta
    casa sarebbe ancora una caverna, il fuoco sarebe roba di elite, etc, etc.

    Il discorso è complesso e comunque è OT.

    Ma se ti interessa la Zend (autrice del PHP) supporta nativamente il crypt
    del php hai 2 soluzioni o gli mandi lo script paghi e te lo fai criptare oppure ti compri il software
    e fai tuto da te.
    In entrambi i casi lo script funzionera su qualsiasi server, perchè ci avevano già
    pensato (furbi no!) basta che lo fai con il loro software ed a pagamento!



    Come vedi la soluzione è a portata di mano e di porafoglio!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da ferrot
    Ma
    1) Io ti commissiono un lavoro, tu lo esegui, io ti pago, il lavoro è mio
    sorgente e annessi compresi.
    2) La conoscenza è un bene dell'umanità.
    3) Se la GPL non esistesse o non esistesse chi nella GPL crede,
    non so quanti post ci sarebbero su questo forum!
    4) Il brevetto garantisce la rendinta, ma se tutti lo applicassimo la nosta
    casa sarebbe ancora una caverna, il fuoco sarebe roba di elite, etc, etc.
    Le tue considerazioni sono completamente fuori luogo. Nessuno qui ha parlato di licenza gpl, io scrivo il codice sorgente e io decido sotto quale licenza distribuirlo.
    Lui svolge un lavoro e ha pieno diritto di distribuirlo come meglio crede, di farsi pagare quanto ritiene necessario e se vuole di tenersi il codice sorgente e dare al cliente del codice offuscato o criptato.
    Nessuno ha parlato di brevetti che sono ben altra cosa dalla criptazione di un codice sorgente.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.