Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: strategie di backup

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di smt
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    167

    strategie di backup

    vorrei fare un smb server + backup, una cosa semplice senza pretese, per un piccolo ufficio, dove io non sarei presente e che quindi deve essere autonomo e semplice da gestire.

    io ho pensato che la cosa si riosolverebbe in modo relativamente semplice con un backup su un disco non in share, montato solo all'occorrenza e di proprietà di root.

    un amministratore _molto_ più esperto di me ha consigliato un server con le cassettine(600 euro + iva) e sistema operavivo a scelta, ma questo è un'altro discorso.

    io trovo le cassettine costose e scomode, oltre che non aggiungere nulla in sicurezza delle copie, però il fatto che questo altro tipo faccia ste cose da 20 anni mi mette un po in dubbio, qualcosa mi sfugge?
    voi che strategie attuate o attuereste?
    Reality is that which, when you stop believing in it, doesn't go away

  2. #2

    Re: strategie di backup

    Originariamente inviato da smt
    vorrei fare un smb server + backup, una cosa semplice senza pretese, per un piccolo ufficio, dove io non sarei presente e che quindi deve essere autonomo e semplice da gestire.

    io ho pensato che la cosa si riosolverebbe in modo relativamente semplice con un backup su un disco non in share, montato solo all'occorrenza e di proprietà di root.

    un amministratore _molto_ più esperto di me ha consigliato un server con le cassettine(600 euro + iva) e sistema operavivo a scelta, ma questo è un'altro discorso.

    io trovo le cassettine costose e scomode, oltre che non aggiungere nulla in sicurezza delle copie, però il fatto che questo altro tipo faccia ste cose da 20 anni mi mette un po in dubbio, qualcosa mi sfugge?
    voi che strategie attuate o attuereste?

    intendi dire i backup su nastro...

    bhe, forse il tipo che fa il suo lavoro da 20 anni è un pò troppo attaccato alle tradizioni


    a parte gli scherzi, dipende dalla quantità di dati che vuoi backuppare: se non sono troppi potresti cavartela con un masterizzatore, al limite DVD.. ma personalmente già de dovessi backuppare più di 4 giga di roba, mi porrei la seguente domanda:

    è necessario conservare i vecchi backup o quelli nuovi possono sovrascrivere quelli vecchi?

    - se i nuovi possono sovrascrivere i vecchi,... allora comprerei semplicemente un HD in più, magari esterno(per comodità) e farei backuppare tutto li sopra.

    - in caso contrario, allora vai di backup su nastro..
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Non c'era bisogno di aprire un'altra discussione...

    Cmq stai_tranquillo ha detto quello che ho detto io qui

  4. #4
    Originariamente inviato da l.golinelli
    Non c'era bisogno di aprire un'altra discussione...

    Cmq stai_tranquillo ha detto quello che ho detto io qui
    ops, non l'avevo vista
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  5. #5

    Re: strategie di backup

    Originariamente inviato da smt
    vorrei fare un smb server + backup, una cosa semplice senza pretese, per un piccolo ufficio, dove io non sarei presente e che quindi deve essere autonomo e semplice da gestire.

    io ho pensato che la cosa si riosolverebbe in modo relativamente semplice con un backup su un disco non in share, montato solo all'occorrenza e di proprietà di root.

    un amministratore _molto_ più esperto di me ha consigliato un server con le cassettine(600 euro + iva) e sistema operavivo a scelta, ma questo è un'altro discorso.

    io trovo le cassettine costose e scomode, oltre che non aggiungere nulla in sicurezza delle copie, però il fatto che questo altro tipo faccia ste cose da 20 anni mi mette un po in dubbio, qualcosa mi sfugge?
    voi che strategie attuate o attuereste?

    Posto che dipende sempre da tipo di backup che vuoi fare, credo che la soluzione migliore sia nei dischi e rsync. Se ti serve avere un backup incrementale dei dati in rete locale e magari differenziale (cioe' mantenere le modifiche che so dell'ultima settimana) allora metti i dischi in RAID usa rsync e vivi felice.

    Il nastro e' utile solo se vuoi mantenere uno storico di tutto. Mi pare una soluzione poco utile nella maggior parte dei casi.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    prova backuppc
    metti in condivisione quello che vuoi backuppare dai client
    backuppc poi scarica i dati, li comprime* e li archivia

    *One example of disk use: 95 latops with each full backup averaging 3.6GB each, and each incremental averaging about 0.3GB. Storing three weekly full backups and six incremental backups per laptop is around 1200GB of raw data, but because of pooling and compression only 150GB is needed.

    http://backuppc.sourceforge.net/info.html

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di smt
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    167
    osvi, questo backuppc sembra niente male!
    cercherò di provarlo prima possibile, grazie.

    allora metti i dischi in RAID usa rsync e vivi felice.
    sono d'accordo.
    mi chiedevo perchè amministratori molto esperti e che generalmente stimo, consigliono una soluzione costosa e poco pratica...
    in effetti l'idea che mi sono fatto è che da un punto di vista dei costi le cassette possono essere competitive se i dati sono tanti, ma va valutato caso per caso, invece mi sembra molti partano con il dogma "il backup serio si fa con le cassette.".
    Reality is that which, when you stop believing in it, doesn't go away

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.