Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    semplice problema date() js VS php

    ciao,
    ecco lo script di prova, in cui ho cercato di confrontare la data reale del server (nel mio caso in locale) e la data del client (sempre quella del mio OS)..

    codice:
    <script language="javascript">
    var today=new Date()
    var todayy=today.getYear()
    var todayd=today.getDate()
    var todaym=today.getMonth()
    var todaystring=todayy+"-"+todaym+"-"+todayd
    document.write(todaystring);
    </script>
    <? echo ereg_replace("-0","-",date('Y-m-d'));?>
    che mi restituisce in output:

    codice:
    2005-5-15 2005-6-15
    la prima data è ricavata dal js, la seconda da php.
    siccome sono sul mio pc in locale entrambe dovrebbero essere uguali.
    ma la prima, quella in js, mi dà il mese 5 ma invece l'orologio del mio OS, win xp, è settato correttamente a giugno ! infatti l'orologio di apache, il server di php locale, lo interpreta correttamente.

    com'è possibile???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se vuoi usarlo cosi' aggiungi +1 al getMonth()
    perche' il mese e' in un array cha va da zero (compreso) a 11
    ciao

  3. #3
    ah... giusto !!! :rollo: grazieee...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Strano che ti funzioni. Evidentemente usi browser IE o simile.

    L'anno si ricava con:
    var todayy=today.getFullYear()

    Altrimenti siamo ancora al tempo delle prime catacombe.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.