ho risolto facendo cosi:
codice:
try {
System.out.println("Connessione...");
Connection c = DriverManager.getConnection("jdbc:mysql://localhost/edicola?user=ilc0rv0");
System.out.println("Connesso: " + c);
Statement stmt = c.createStatement();
ResultSet res = stmt.executeQuery("SELECT * FROM quotidiani");
Vector campi = new Vector();
cols.addElement("testata");
cols.addElement("pr netto");
Vector testate = new Vector();
Vector prezzi = new Vector();
while (res.next()) {
testate.addElement(res.getString("testata"));
prezzi.addElement(res.getString("pr_netto"));
}
tabella = new JTable(testate.size(),campi.size());
for(int i=0;i<testate.size();i++) {
tabella.setValueAt(testate.get(i),i,0);
tabella.setValueAt(prezzi.get(i),i,1);
}
}
come avevi scritto, mi inseriva in un unico campo sia il prezzo sia la testata del giornale (ma io non avevo specificato che mi servivano separati
)
il problema era che non mi creava la tabella usando il costruttore JTable(Vector a, Vector b), quindi ho provato a creare la tabella prendendo il numero di righe e colonne e poi le ho riempite (praticamente ho fatto come faccio quando programmo in PHP).
ma il costruttore che mi avevi scritto tu, in teoria dovrebbe creare direttamente una tabelle con tutti i campi giā immessi, in modo da evitare il mio secondo for per inserirli?