coem si fa in un menu a far si che andando sopra le varie voci queste cambin colore tenendo conto che le voci del menu non sono "imamgini" ma sono scritte con i ltesto di dreamweaver...
coem si fa in un menu a far si che andando sopra le varie voci queste cambin colore tenendo conto che le voci del menu non sono "imamgini" ma sono scritte con i ltesto di dreamweaver...
Tramire css...
.menu {
font: Verdana;
color: #cc0011;
}
.menu:hover {
font: Verdana;
color: #cc1100;
}
Poi il collegmento lo fai:
<a href="coll.htm" class="menu">
Ovviamente da css imposti tutto quello che vuoi...
Per esempio un bell'effetto è mettere in .menu:hover_
che trasforma al passaggio del mouse il colore dello sfondo e lo applica a tutto il div...codice:background-color:#color; display: block;
coem come..?io con i css...mi sclego i font da utlizzare non li uso per le tabelle..potresti spiegarmi la "cosa2 in maniera piu semplice che mi interessa molto...![]()
In sostanza setti nella "cosa1" il prima.
Non solo carattere e colore, ma anche grandezza, allineamento e tutto quello che normalmente è possibile settare per un testo.
Nella "cosa2" setti come deve essere al passaggio del mouse (il cosiddetto effetto rollover).
Per esempio, guarda questa pagina che sto costruendo, uso questa tecnica.
Poi crei il tuo collegamento:
E' un po' più chiaro?codice:<a href="paginachevuoicollegare" class"menu"> Collegamento testuale </a> <-- Con classe richiami ciò che hai settato nel CSS -->
Ovvio con i CSS ti scegli tutta la formattazione del testo:
---------------------------------------
questo tra i tag <head>
<style>
div#menu a{
font-family: Verdana, Arial, Sans-serif;
font-size:0.8em;
font-weight: bold;
font-style: normal;
text-decoration: none;
color: #FF0000;
background: #000000;
}
div#menu a:hover{
text-transform: uppercase;
color: #000000;
background: #FF0000;
}
</style>
---------------------------------------------
<body>
<div id="menu">
prova questo
</div>
</body>
Sayonara...
kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.
Rinaldo - RexPlants
RexPlants il forum delle piante che mangiano
SONO IN ALTO MARE...:master: ... HO MESSO GL ISFODNI PER I TESTI...MA NON RIESCO A CAPIRE COME SI FA PER QUEL CHE MI AVETE DETTO..."COSA1"..."COSA2"... :master: ?IO HO DELLE SEMPLICI "VOCI" TESTUALINEL MENU...
Supponiamo il tuo menù comprenda:
HOME PAGE
CURRICULUM
FOTO
Ovviamento, scritto in html si traduce in:
Fin qui è chiaro?codice:<body> HOME PAGE CURRICULUM FOTO </body>
azz..si fin qui tutto chiaro..piu che chiaro....:rollo:
Ora devi lavorare sul css.
Supponiamo di voler fare il testo del Menù di colore rosso e al passaggio farlo diventare blu...
Creiamo una classe (che è riconoscibile dal punto)
.menu {
font: Verdana;
color: #cc0909;
}
Poi, per fare in modo che cambi colore definiamo la classe al passaggio del mouse
.menu:hover {
font: Verdana;
color: #cc1010;
}
(in realtà i colori li ho messi a caso ora)...
Salviamo il css (a meno che tu non ne abbia già uno) come layout.css
Ora dobbiamo dire nella pagina che il menù segue quelle impostazioni.
Iniziamo a dire (nel head) che deve fare rifderimento a quel foglio di stile:
<link href="layout.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
Prendiamo la struttura di prima e la trasformiamo così:
codice:<body> HOME PAGE CURRICULUM >FOTO </body>
Ora che ne dici?![]()