Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Proiettore flash x Windows

    A qualcuno risulta che dia problemi da CD?

    Ho un file di autorun ad un file.exe fatto con flash, e su un PC non va proprio, sull'altro parte, ma dopo un tot, non va subito in fullscreen ed in generale è lento e tende ad inchiodare se carica video.



    Nota: la stessa roba importata in Director ed esportata con il suo proiettore funziona a meraviglia.

  2. #2
    Non dovrebbe dare problemi da CD. Io lo uso spesso.

    Però, se questo EXE e i file che deve caricare sono particolarmente grandi, può inchiodarsi, dato che c'è la lettura del CD di mezzo.

    Dovresti fare un EXE "vuoto", che contiene solo l'AS per il fullscreen e per caricare gli altri files con i contenuti, in formato SWF. L'EXE ti serve solo per contenere il player e si carica subito.

    Quando usi Director non hai questo problema perchè, prima di eseguire, scarica il tutto nella memoria temporanea dell'HDD (questo non l'ho mai provato, l'ho solo letto).

  3. #3
    Originariamente inviato da danbat
    Non dovrebbe dare problemi da CD. Io lo uso spesso.

    Però, se questo EXE e i file che deve caricare sono particolarmente grandi, può inchiodarsi, dato che c'è la lettura del CD di mezzo.

    Dovresti fare un EXE "vuoto", che contiene solo l'AS per il fullscreen e per caricare gli altri files con i contenuti, in formato SWF. L'EXE ti serve solo per contenere il player e si carica subito.

    Quando usi Director non hai questo problema perchè, prima di eseguire, scarica il tutto nella memoria temporanea dell'HDD (questo non l'ho mai provato, l'ho solo letto).

    L'swf pesa 62KB (è praticamente lo stage con l'immagine di sfondo, il bordo e i pulsanti, e i comandi per caricare il resto); ovviamente il proiettore ne pesa 800 di +, ma questo non è evitabile ...

    Cmq provo, è una possibilità: grazie.


    PS - che versione, di flash? Io ho MX.

  4. #4
    Originariamente inviato da ciccillo
    L'swf pesa 62KB (è praticamente lo stage con l'immagine di sfondo, il bordo e i pulsanti, e i comandi per caricare il resto); ovviamente il proiettore ne pesa 800 di +, ma questo non è evitabile ...
    (...)
    Beh, allora mi sembra che non hai problemi di peso.
    Comunque sia, il proiettore nel CD devi mettercelo, altrimenti chi non ha il player non riesce a utilizzare il CD.
    (...)
    PS - che versione, di flash? Io ho MX.
    Io ho FlashMX 2004, ma in questo caso era lo stesso anche con MX.

  5. #5
    Originariamente inviato da danbat
    Comunque sia, il proiettore nel CD devi mettercelo, altrimenti chi non ha il player non riesce a utilizzare il CD.
    Ma và?
    Alternativa è ficcare tutto in un file html e sperare che il browser abbia il player aggiornato, o che chi vede sia disposto a scaricarlo, sempre che abbia una connessione a internet; oppure metterlo nel CD e sperare che lo voglia installare

    Mi dà un tot di casini pero', sopratutto il fatto che non va in fullscreen aprendosi, ma resta un tempo variabile con la finestra normale, per leggero che sia il file.
    L'fscommand è la prima riga di codice che legge, nel primo frame

    Capita anche a te? A cosa può essere dovuto? Lo fa su tutti i SO (da 98 a XP a 2000) e tutti i PC, anche i più recenti e dotati...

  6. #6
    Originariamente inviato da ciccillo
    (...)
    Alternativa è ficcare tutto in un file html e sperare che il browser abbia il player aggiornato, o che chi vede sia disposto a scaricarlo, sempre che abbia una connessione a internet; oppure metterlo nel CD e sperare che lo voglia installare
    (...)
    Il Player deve essere dentro il CD, incorporato in un EXE (meglio) oppure da installare dal CD stesso (meno meglio).
    La connessione ad internet non deve essere un obbligo per l'utente.

    Se non hai esigenze particolari, lascia perdere l'html.

    Per il fullscreen, non ho capito il problema (se c'è un problema).

  7. #7
    Originariamente inviato da danbat
    Il Player deve essere dentro il CD, incorporato in un EXE (meglio) oppure da installare dal CD stesso (meno meglio).
    La connessione ad internet non deve essere un obbligo per l'utente.

    Se non hai esigenze particolari, lascia perdere l'html.

    Per il fullscreen, non ho capito il problema (se c'è un problema).
    Facciamo il punto

    - L'exe lo devo fare, per i motivi che ho detto sopra e che tu hai confermato. Questo perchè, appunto, non è furbo farlo installare separatamente; su questo siamo d'accordo.

    - L'exe, quando parte (sia con l'autorun che cliccando sull'icona), anche se l'fscommand è la prima cosa che trova, si apre come finestra normale, per di più non centrata di solito, e dopo qualche secondo va in fullscreen, finalmente. Il che è orribile.
    Questo su tutti i SO e su tutte le macchine, anche quelle con un GB di RAM e un cpu da 4 Ghz.

    Cosa può essere? Come evitarlo?

    C'è modo di fare scaricare tutto su C prima di avviare l'exe?

  8. #8
    Se usi:

    fscommand("fullscreen", "true");

    nel primo frame della _root, l'exe si apre subito in fullscreen (o almeno, è talmente veloce che la finestra normale non la vedi neanche).
    Questo anche su SO che sono molto meno potenti di quelli da te descritti.
    Anche se hai un lettore CD lento, la finestra parte subito in fullscreen. Al massimo potrebbe metterci qualche secondo ad aprire l'exe (perchè deve prima leggerlo dal CD).

    Sul CD devi mettere (se non l'hai già fatto) un "autorun" che faccia partire direttamente l'EXE che ha il fullscreen, il quale, come abbiamo già detto, è praticamente vuoto, e pesa il meno possibile.

    Io uso sempre questo sistema e non ho mai riscontrato il problema del ritardo nell'eseguire il fullscreen.

  9. #9
    Originariamente inviato da ciccillo
    C'è modo di fare scaricare tutto su C prima di avviare l'exe?
    Sì. Usare Director, che serve appunto per fare i CD multimediali e fà appunto quello che hai chiesto.

  10. #10
    Ti posto un esempio concreto:

    il mio file EXE si chiama "launch.exe", generato da Flash e pesa 981 KB, dimensine 1024x768.
    E' vuoto e sull'unico frame ho scritto:

    Stage.align = "";
    Stage.showMenu = false;
    Stage.scaleMode = "exactFit"
    fscommand("fullscreen", "true");
    loadMovie("open.swf", 0);

    Parte sempre e subito in fullscreen da CD, testato su più computer.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.