Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Grosso probelma posizionamento

    Ho un box contenente due oggetti: un paragrafo di testo e un'immagine che funge da titolo. L'immagine deve stare "attaccata" al bordo superiore del box, mentre il paragrafo deve rimanere centrato sia orizzontalmente che verticalmente.

    Il problma è che mi sono accorto che non esiste un metodo di posizionamento che mi permetta di settare l'immagine a 0px left e 0px top dall'angolo superiore sinistro del box contenitore.
    Infatti con absolute l'immagine mi si posiziona in alto a sinistra nel browser (visto che il box contenitore è static). Con relative invece mi si posiziona nel posto che gli spetta all'interno del flusso, vale a dire sopra il paragrafo ma centrato verticalmente come quest'ultimo, e quindi non attaccato al bordo superiore del box.
    Infine fixed funziona a questo scopo, ma solo su IE (si tratta effettivamente di un bug, visto che fixed dovrebbe fare tutt'altro).

    In pratica non esiste un metodo che funzioni su tutti i browsers come funziona il famigerato fixed su IE? Altrimenti come si può fare?


    danke

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Prova a dare al box contenitore position relative e all'immagine position absolute.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188
    L'immagine impostala come background no-repeat top left, poi dai il giusto margin-top al testo per non farlo andar sopra il titolo
    Imparo! Imparo! Imparo!

  4. #4
    Niente da fare, purtroppo funziona bene su IE ma su Netscape e Opera l'immagine rimane attaccata all'angolo superiore sinistro di altri elementi antenati, anzichè del box genitore.

  5. #5
    Um grazie Kintaro, proverò. Però il problema non mi si risolve, se avessi avuto bisogno effettivamente di una immagine e non uno sfondo sarei stato nei casini.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188
    beh in questo caso il bg mi pare la cosa migliore, non mi torna che non ti viene con l'img comunque... non potresti postarmi il codice del box e css relativo?
    Imparo! Imparo! Imparo!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Grosso probelma posizionamento

    ciao
    puoi fare in questo modo:
    creati un div contenitore;
    poi altri 2 (uno x l'immagine) e l'altro x il testo;
    a quello dell'immagine gli dai "margin-bottom:20px;

    quando andrai ad inserire il testo nel div id="testo"
    lo vedrai "distanziato" da quello superiore di 20 px;

    spero di essere stato chiaro altrimenti inviami una pagina di esempio fatta in html con una tabella e te la creo con i div.

    la mail è quella del mio sito (in firma).
    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  8. #8
    Ho risolto, graize a tutti della disponibilità!

    Però ho un dubbio che sorge da questa esperienza.
    Come si sarà capito sono alquanto niubbo in campo CSS, e leggendo la guida di html.it sono stato portato a pensare che il css trascenda la sua natura di supporto all'(x)html e diventi uno strumento indispensabile per formattarne non solo testi e aspetto, ma soprattutto il layout complessivo. Infatti mi ha molto colpito la parte della guida che recita, all'incirca "le tabelle lasciamole per impaginare dati e resoconti, per il layout di pagina si usa css!".
    Ora, lungi da me mettere in discussione l'autore della guida, ma l'esperienza (seppur breve) fin qui avuta con questo linguaggio, oltre al fatto che praticamente NESSUN sito su internet (nemmeno portali) con una grafica un attimo complessa rinunci alle tabelle come strumento principale per l'impaginazione, mi fa sorgere dei dubbi su questa affermazione.
    Certo, si possono sostituire le tabelle con css, ma a costo di quanto lavoro in più e soprattutto quanto codice in più? Finchè le differenze tra i browsers e la dichiarazione delle pagine (html e xhtml) saranno una discriminante per la resa grafica della mia pagina, a parer mio le tabelle rimangono l'unica soluzione pratica e soprattutto universale (nel senso che tutti i browers le "vedono" identiche) per impaginare.

    Ditemi se sbaglio, e se farei meglio a impuntarmi e basare il layout esclusivamente sui <div> posizionati con css anzichè sui <table> scritti a manina.

    bye

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Originariamente inviato da Stryker
    a parer mio le tabelle rimangono l'unica soluzione pratica e soprattutto universale (nel senso che tutti i browers le "vedono" identiche) per impaginare.

    Ditemi se sbaglio, e se farei meglio a impuntarmi e basare il layout esclusivamente sui <div> posizionati con css anzichè sui <table> scritti a manina.

    bye
    E' vero quello che dici tutti browser di tipo screen ossia quelli dei pc... però se sei veramente bravo potresti lavorare con div e css per creare un sito che si adatti anche ai piccoli schermi dei palmari ad esempio. Con le tabelle difficilmente lo puoi fare.

    Ciao
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ciao
    la prima cosa che mi viene da dire è:
    dipende dai punti di vista.
    Ti sta scrivendo uno che qualche tempo fa era "sperduto" senza le amate/odiate tabelle;
    posso solo dirti che è una questione di abitudine mentale e di approccio al codice xhtml e CSS; quando scrivi:
    "si possono sostituire le tabelle con css, ma a costo di quanto lavoro in più e soprattutto quanto codice in più?"
    devo dirti che ci impieghi lo stesso tempo a cercare un codice da modificare e / o da sostituire. Fidati!
    prova a vedere il "peso" di una pagina fatta con sole tabelle ed una realizzata con solo codice CSS + xhtml; una bella differenza!

    prova a guardare qualche sito in rete (alistapart.com, csszengarden.com, gdesign.it) e ti rendi conto di cosa si può ottenere con i DIV + CSS + XHTML;
    lo trovo molto + "divertente" che nn usare le tabelle;
    sai cosa si pensa quando si deve creare qualche pagina?
    "Lasciamo fare tutto al programma! che sia Dreamweaver (di cui sono un affezionatissimo sostenitore), oppure FrontPage o altri.
    si fa il tutto in 5 minuti, o no?
    Prendiamo l'abitudine ad aprire il Notepad, scriviamo 1 pò di codice e vedremo che le nostre pagine saranno molto leggere, pulite e si leggeranno in maniera "testuale" senza l'uso dei CSS;
    daremmo anche un aiuto a coloro i quali nn possono "vedere" le nostre pagine, bellissime, per carità, ma che i programmi x interpretare il testo, non "capirebbero".
    Ad ognuno la propria scelta.
    Saluti
    -Floyd-
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.