Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Domandina

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122

    Domandina

    Scusate l'ingoranza ma proprio non lo so!
    Che differenza c'è tra
    Dimensioni
    Dimensioni su Disco



    EDIT: http://bertollo.net/dim.JPG
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Le dimensioni su disco variano a seconda di come alloca i files il file system.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122
    quindi alla domanda...quanto pesa il file devi leggere le Dimensioni e non le Dimensioni su disco! giusto ?
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Nix82
    quindi alla domanda...quanto pesa il file devi leggere le Dimensioni e non le Dimensioni su disco! giusto ?
    In teoria sì, non vorrei sbagliarmi, ma dovrebbe essere così...ogni file (programma, directory, etc) ha una dimensione che però varia sul disco fisso a seconda di come lo gestisce il file system di quell'OS.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Nix82
    quindi alla domanda...quanto pesa il file devi leggere le Dimensioni e non le Dimensioni su disco! giusto ?

    si! il file pesa 5,2k ma ne occupa 8 sul disco! questo perche tu hai i cluster da 4k! quindi, qualsiasi file inferiore a 4 k occupera un cluster! anche se il resto dello spazio resta inutilizzato... capito?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122
    Originariamente inviato da blekm
    si! il file pesa 5,2k ma ne occupa 8 sul disco! questo perche tu hai i cluster da 4k! quindi, qualsiasi file inferiore a 4 k occupera un cluster! anche se il resto dello spazio resta inutilizzato... capito?
    non so cosa siano i cluster ma comunque ora almeno la cosa è più chiara!

    Grazie a tutti!
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Il cluster è l'unità logica nella quale viene suddiviso un file quando viene registrato su hard disk. 'Unità logica' perché non si tratta di una suddivisione fisica dell'hard disk, né vi corrisponde. Un singolo cluster, ad esempio, può essere registrato in settori diversi dell'hard disk (nel qual caso si parla di 'frammentazione').
    I cluster vengono gestiti dal sistema operativo in modo trasparente per l'utilizzatore, tramite la FAT (tavola di allocazione dei file).
    Ciascun sistema operativo utilizza cluster di grandezza diversa, e la quantità di cluster che un sistema operativo può gestire è determinato dalla grandezza della FAT. Ad esempio il DOS utilizza cluster di 512 bytes, ed essendo la FAT a 16 bit (chiamata anche FAT16), consente un massimo di 65'536 cluster. Da ciò deriva il limite del DOS, che non può gestire hard disk oltre i 3 Gb.
    Da Windows 95 (OSR2) abbiamo la FAT32, a 32 bit, che consente di gestire hard disk fino a 2 Tb. In questo caso il cluster è di 8Kb, suddiviso in 16 settori del disco, ciascuno da 512 bytes. Quando salviamo un file, questo non può occupare sul disco una spazio inferiore ad un cluster. Anche se il nostro file contiene solamente 100 bytes, Windows 98 lo registrerà sull'hard disk utilizzando 8Kb, occupando 16 settori del disco. Tuttavia è abbastanza raro, ormai, avere file così piccoli, mentre l'uso della FAT32 consente di utilizzare hard disk più grandi e di ottenere una maggiore velocità in scrittura e lettura.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Nix82
    non so cosa siano i cluster ma comunque ora almeno la cosa è più chiara!

    Grazie a tutti!
    è la suddivisione in "celle" del tuo disco fisso, più piccolo è meglio allochi le risorse.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.