Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: timestamp + sql

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483

    timestamp + sql

    Ciao ragazzi...premetto che sono nuovo su questo form!
    Ho provato una ricerca su questo argomento ma la risposta precisa alla mia domanda non l'ho trovata... mi stavo chiedendo:

    Il valore che proviene dalla funzione php time();(e quindi se ho studiato bene il "timestamp" ) ci sta in un campo "INT" di un database MYsql oppure c'è rischio OverFlow??
    (so che ci sono altri modi x gestire le date in MYsql...ma io ho questo dubbio e volevo risolverlo )


    Grazie in anticipo


  2. #2
    si ci entra perfettamente, e, personalmente, gestisco le date in questo modo (ovviamente se non necessitano di essere precedenti al 1970)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.