Originariamente inviato da simone.xml
Prima di tutto grazie mille a chi ha risposto!
Come ti hanno gia detto, si tratta di una cosa dei linguaggi server side e se dobbiamo dirla tutta anche varia a seconda del motore di database che c'è sotto

comunque questa tecnica si chiama paginazione.
Ok,immagino che quindi sia fuori topic parlarne qui,vero?In ogni caso se mi metto a cercare tecniche di "paginazione" dovrei arrivare a trovare degli esempi?
I frame sono mooolto sconsigliati per la crezione dei siti web, oltre che una questione di moda, è anche un discorso di fruibilità e accessibilità del sito. Puoi ottenere un effetto simile con le barre di scorrimento utilizzando i CSS. Una cosa del genere:
Ci mancherebbe, avevo sentito cose brutte sui frames e non volevo usarli per forza..volevo solo imparare una tecnica per far sì che nella home page ci fosse un bel ritaglio di pagina dove si caricasse sempre una pagina nuova (in base al click sul bottone,nell'elenco di bottoni laterale;elenco che dovrebbe sempre apparire a prescindere da che pagina si carichi..)
codice:
CSS
.iframe {
width: 250px;
height: 250px;
overflow: auto;
border: 1px solid #000;
padding: 5px;
}
(X)HTML
<div class="iframe">
Questo è il contenuto dell'IFRAME...
</div>
(by ConStile.org)
I "bottoni" di cui parli li puoi fare in due modi. Innanzitutto stiamo palrando del marcatore input che puoi personalizzare con i CSS.
http://pro.html.it/articoli/id_254/idcat_8/pro.html
Ti hanno gia segnalato direttamente la fonte dal W3C, io comunque ti consiglio di dare un occhiata oltre all'HTML 4.0 anche all'XHTML 1.0
Grazie di nuovo,andrò a vedere un po' di materiale datomi..
Fabio
Non si può non citare:
http://www.html.it/guida/
Bene... e buon divertimento!!!