Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Prova classi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555

    Prova classi

    Salve, sto provando a capire qualcosa sulle classi e funzioni.

    Parto da questo che ho provato

    codice:
    <?php
    class prova{
    
    var $con ;
    
    	function prova1($f){
    		
    	$this->con = $f ;                                                                                                    	echo  $this->con ;                                                                                                                                                                                            }                                                                                   	}
    	
    $oggetto = new prova ;
    $oggetto->prova1("www") ;
    
    
    
    ?>
    La variabile $con sarebbe una proprietà della classe?
    La funzione prova1 un metodo della classe?

    La variabile $oggetto serve per istanziare la classe?

    per utilizzare le funzioni devo sempre utilizzare stessa variabile?

    Una cosa che non riesco a capire è un utilizzo concreto di una classe, in che situazione, per esempio forse per la connessione al db.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    l'utilizzo delle classi ha come unico limite la fantasia..

    $oggetto è l'incarnazione della tua classe ovvero l'istanza, l'elemento concreto che possiede la struttura dati definita dalla definizione della classe e "vi ci si" ( ) possono applicare i metodi sempre definiti nella dichiarazione della classe.

    la parola proprietà spesso è un pò ambigua e può indicare anke una funzione membro, quando ad esempio esponi l'interfaccia per stipulare un contratto tra i due oggetti (in pratica uno dice all'altro come può quest'ultimo interagire con il primo)

    in linea di massima va cmq bene nell'accezione ad esempio

    Codice PHP:
    class persona{
        var 
    nome="";
        var 
    altezza=0;
        var 
    anni=0;

    function 
    persona($n,$h,$a){ // costruttore della classe
    $this->nome=$n;
    $this->altezza=$h;
    $this->anni=$a;
    }

    function 
    cresci(){ // con i cinque cereali
    $this->anni++;
    }

    }; 
    dove nome altezza ed anni sono qualità proprietà intrinseche di una persona (concetto generico [stampino]) poi quando "personalizzi", instanzi l'oggetto reale gli assegni proprietà specifiche..

    $gigi = persona("gigi",1.80,18);

    istanzia un tizio di nome gigi di uno e ottanta fresco maturato..

    ora se tu su questo tizio vuoi ad esempio aumentare l'età tramite funzione definita nella classe,fai:

    $gigi->cresci(); // $gigi->anni adesso vale 19

    poi se istanzi:

    $pino=persona("pino",1.76,32);
    $pino->cresci(); // $pino->anni adesso vale 33

    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.