Ciao a tutti.
in una pagina .php ho il seguente codice:


$azione=$_GET["azione"];

if($azione=="su")
{ su();

}
if($azione=="giu")
{ giu();

}

dove su e giu sono due funzioni generiche che fanno qualcosa(per semplificarci la vita)
,senza intaccare la querystring.

Ho poi 2 button che vanno a modificare la querystring:

echo("<input type=\"button\" value=\"Sposta Su\" onclick=\"document.form1.idx.value=".$row["coll"].";document.form1.azione.value='su'; document.form1.action='areariservata.php';document .form1.submit();\" />" );
echo("<input type=\"button\" value=\"Sposta Giu\" onclick=\"document.form1.idx.value=".$row["coll"].";document.form1.azione.value='giu';document.form 1.action='areariservata.php';document.form1.submit ();\" />" );

infine ho 2 campi hidden:

<input type="hidden" name="azione" />
<input type="hidden" name="idx" />

che vengono variati dai button di sopra.

Ora finchè premo uno o l'altro pulsante tutto ok le funzioni partono ed eseguono quello
che devono fare e,cambia la querystring del tipo:
http://localhost/dummy/areariservata...ione=su&idx=46

il problema è proprio qui :se faccio un refresh i dati sono quelli nella queristring
di conseguenza continuano a partire le funzioni(su o giu),mentre io vorrei che con il
refresh non si modificasse nulla,forse c'è uno sbaglio concettuale.
Sapete aiutarmi?
Grazie.