Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Caricare jpeg da txt

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245

    Caricare jpeg da txt

    Ciao ragazzi,
    dovrei caricare delle immagini tramite un file .txt: ho provato con del solo testo e funziona, ma non riesco a capire come fare con le immagini.

    Any idea?

    Thanks
    L.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182

    Re: Caricare jpeg da txt

    quale metodo usi per caricare il file di testo?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    Ciao And,
    uso loadVariablesNum. Poi creo dei Dynamic text sullo stage e riesco a visualizzare il contenuto delle variabili.

    Ma per le img?

    Grazie!
    L.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    Proprio niente????

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da Imnotdead
    Ciao And,
    uso loadVariablesNum. Poi creo dei Dynamic text sullo stage e riesco a visualizzare il contenuto delle variabili.

    Ma per le img?

    Grazie!
    L.
    ti dico che loadVariablesNUm è un metodo obsoleto da qualche anno, già dalla versione mx di flash esiste l'oggetto "dedicato" LoadVars (guida)

    ti descrivo le azioni con questo metodo:

    1- per prima cosa dovrai creare un file di testo del tipo
    codice:
    &img=img/miaimg.jpg&
    facile da comprendere, crei una variabile(img) che contiene il nome e percorso della tua immagine da caricare
    2- ora passiamo al flash, qui decido di creare il clip necessario tramite linguaggio
    3- ora lo script, va inserito nel primo e unico frame della timeline principale ed è quello che comanderà tutti gli eventi, cercherò di commentarlo il meglio possibile per me
    codice:
    //creo un clip vuoto su cui caricare l'immagine
    _root.createEmptyMovieClip("cont", 1);
    // creo un nuovo oggetto loadvars (leggi la guida per capirne il meccanismo :zizi: )
    dati = new LoadVars();
    //a caricamento del file di testo avvenuto con successo, eseguo una serie di azioni
    dati.onLoad = function(success){
    	//se il caricamento ha avuto successo, carico nel clip vuoto, tramite loadMovie
    	//la variabile che pesco dal mio oggetto LoadVars (dati) con la sintassi del punto
    	if (success){
    		_root.cont.loadMovie(dati.img);
    	}
    	//se invece il caricamento ha fallito, traccio il messaggio che indica il fallimento :D
    	else {
    		trace ("errore nel txt");
    	}
    }
    //dico al LoadVars quale file deve caricare
    dati.load("mioText.txt");

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    Ciao And, te lo dico così magari non ti capita anche a te:
    il myLoadVars.load("immagini.txt"); deve venire prima dell ' onLoad...

    Cmq, tutto ok, tranne che ora rompe le balle perchè non trova il file (invece c'e'): tu dici che possono centrare i livelli?

    Grazie 1000 comunque

    Ciao!
    Laura

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da Imnotdead
    Ciao And, te lo dico così magari non ti capita anche a te:
    il myLoadVars.load("immagini.txt"); deve venire prima dell ' onLoad...
    no, il load deve venire dopo, anch'io lo mettevo prima, ma poi mi è stato spiegato che secondo regloa di buona programmazione è necessario dichiarare prima gli eventi che poi dovranno essere eseguiti, è come se richiamassi una funzione prima di averla dichiarata, secondo logica e regole di buona programmazione invece, prima viene dichiarata la funzione, poi può essere richiamata in qualsiasi altro momento successivo

    Originariamente inviato da Imnotdead
    Cmq, tutto ok, tranne che ora rompe le balle perchè non trova il file (invece c'e'): tu dici che possono centrare i livelli?

    Grazie 1000 comunque

    Ciao!
    Laura
    :master: strano, non è che si trova in un'altra cartella? al massimo prova a salvare con nome e dare come codifica di file "Unicode"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    OK, finito!

    Ora funziona: non trovava le immagini perchè io avevo scritto il txt in questo modo:

    &img_1=images/immagine_flash_1.jpg
    &img_2=images/immagine_flash_2.jpg
    &img_3=images/immagine_flash_3.jpg
    &img_4=images/immagine_flash_4.jpg

    perchè mi sembrava più chiaro per il cliente dato che lo deve modificare, mentre cambiandolo in

    &img_1=images/immagine_flash_1.jpg&img_2=images/immagine_flash_2.jpg&img_3=images/immagine_flash_3.jpg&img_4=images/immagine_flash_4.jpg

    funziona perfettamente.

    Grazie 1000!

    Ciao
    Laura

  9. #9
    e se lo scrivi così che è più chiaro???

    dovrebbe funzionare cmq

    codice:
    &img_1=images/immagine_flash_1.jpg& 
    &img_2=images/immagine_flash_2.jpg&
    &img_3=images/immagine_flash_3.jpg& 
    &img_4=images/immagine_flash_4.jpg&

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    Ciao enigma,

    infatti così funziona...ho provato anche con una sola immagine, e se scrivo &img_flash=images/immagine_flash.jpg non funziona, ma se scrivi &img_flash=images/immagine_flash.jpg& il balordo funziona!

    Ciao!
    Laura

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.