Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [PHP] Problema con la query (forse)

    Premetto, pian piano, sto studiando il php attraverso quei famosi manualetti for Dummies ... (nn ho i soldi ne il tempo per un corso quindi ci si adegua)
    Ho scritto questo codice, in modo tale, da simulare il sistema di regole di D&D automatizzando la parte delgi incantesimi di uno stregone (ok questo era solo per spiegare a chi conosce il gioco, cmq nn è importante ai fini del codice ).

    Arrivando al problema che mi affligge è questo:

    Non riesco a fare in modo che quando viene aperta la pagina dall' utente, in base alla variabile 1 (CAR ), la query venga eseguita una sola ed unica volta.


    codice:
    if($car <0>=="12" // $car <0>=="13")
    {
    $x=mysql_query("UPDATE utenti_incanti SET tot=tot+1,rimasti=rimasti+1 WHERE pg='$nome' AND livello=1",$connection);
    }

    Per ora nn ci riesco (giustamente) ... sapreste darmi una mano che nn si ripeta la cosa all' infinito ogni volta che un utente apra la pagina ?

    Grazie a tutti

    Ps: Help son davvero impicciato

  2. #2
    potresti mettere un campo data nell tua tabella

    prima di fare l'update ti fai un controllo se per quell'utente esiste la data di oggi (ossia il record è già stato incrementato).


    $quando=date("m.d.y");
    UPDATE utenti_incanti SET tot=tot+1,rimasti=rimasti+1,quando=$quando WHERE pg='$nome' AND livello=1",
    Stefano De Simone
    http://www.blackice.it Raccolta Script,C#,php,Ajax

  3. #3
    Macche la cosa nn funziona, purtroppo, la pagina inevitabilmente si ri aggiorna.
    Altri suggerimenti ?
    Il cucchiaio esiste, e fa male

  4. #4
    Hai ancora problemi?
    In poche parole vuoi che la tua query venga eseguita una sola volta.
    Ma in una giornata, per sempre, in un lasso di tempo?
    Fammi sapere

  5. #5
    In pratica una sola volta al giorno:

    L' utente apre la pagina, sceglie quel che deve scegliere tra le varie opzioni e infine una volta chiusa nn puo piu modificare nulla, fino al giorno dopo.
    Il fatto sta che mi sono accorto che questo non accade, perche la query del giorno dopo, si somma a quella del giorno prima e la cosa nn ha piu fine ...

    Ripeto, putroppo sono davvero alle prime armi, e sto cercando in tutti i modi di risolvere questo problema, ma per adesso nn so proprio come
    Il cucchiaio esiste, e fa male

  6. #6
    Ciao, scusa per il ritardo, ma il lavoro ultimamente non mi lascia molto tempo.Io in te farei in questo modo:
    aggiungerei un campo lastaccess di tipo DATE per registrare la data di accesso dell'utente.
    Per trovare la data di accesso ( e per salvarla sul db) userei "date("Ymd");" e prima di eseguire la quey confronterei i due valori e in caso in cui i valori sono diversi eseguirei la tua query.
    Se hai bisogno di codice fammi sapere...
    Piccolognu

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    ehm..da quell'if cosa vorresti ottenere? non mi sembra una sintassi giusta quella :S

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.