Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Il "mondo" SAP

  1. #1

    Il "mondo" SAP

    Salve.
    Sto valutando di arricchire le mie competenze informatiche avvicinandomi al mondo SAP, notando che alcune aziende che contatto per propormi come tecnico ICT, richiedono anche SAP...
    Sinceramente non ho ben chiaro, volta per volta, cosa queste aziende cerchino, nel senso che il mondo SAP abbraccia un po' tutte le realtà aziendali proponendo software specifici che fanno capo a un comune sistema informativo denominato ERP!
    Siccome ritengo difficile seguire tutti i corsi sui vari software SAP potenzialmente richiesti in un annuncio di lavoro e conseguire i relativi attestati, mi chiedo se imparare come lavora un qualunque software SAP sia sfruttabile anche in altri contesti dove è richiesta competenza SAP.
    Magari qualcuno che è già in questo contesto professionale potrà farmi chiarezza.

  2. #2
    Sap è un gestionale molto potente, costosissimo sia per l'acquisto che per la consulenza; di mentalità tedesca, che bene si applica ad aziende che possono pianificare tutto dalla a alla z e quindi poco adatto a molte aziende italiane che sono costrette ad adattarsi ad ogni capriccio del cliente.
    Frase celebre di un sappinsta è: "Sap dice che..." sta a significare che l'utente si deve adattare a sap. Da noi succede il contrario: è il gestionale che si deve adattare all'utente.
    I Tedeschi per quanto ne so difficilmente cambiano i propri piani per venire incontro al cliente. Gli Italiani fanno il contrario: se il cliente dice "io ti faccio l'ordine sono se la macchina arriva entro la fine del mese e non ho voglia di aspettare i tuoi tempi altrimenti vado da un'altra parte" ecco che i Tedesci risponderanno di no, che saranno rispettati la coda degli ordini. Gli Italiani diranno sì, ecco che per accontentare il cliente capriccioso smontano le macchine già costruite per recuperare i pezzi e montare la macchina nei tempi imposti dal cliente. Chiuderanno poi i verniciatori nel camion o nel container di modo da poterla verniciare durante il viaggio. In questa situazione sap non va.
    Ad ogni modo da quanto ne so il mondo sap è chiuso: tutto costa caro, dai corsi al programma stesso e deve essere scelto come unica attività poiché è vasto e complicato.
    Se riesci ad entrare in quel mondo però sembra che le paghe siano molto alte.

  3. #3
    Grazie della risposta.
    Ho ben presente la filosofia dei software professionali tedeschi avendo lavorato per quasi 5 anni su Allplan, programma di disegno 3D BIM con tutto un suo modo di operare, con alcuni vantaggi sicuramente, ma anche con difficoltà (se non impossibilità!) nell'importare/esportare file per condividere un lavoro con utenti dotati di software differenti. E ti confermo anche il costo del software, sia come primo acquisto che in termini di abbonamento annuo (aggiornamenti, accesso al forum, assistenza telefonica e via Teamviewer).
    Mi resta il dubbio se l'imparare un "modulo" SAP, per esempio il modulo Logistica (suggeritomi dal call center che ho contattato, sulla base del mio percorso di studi, ma non molto dai miei autentici interessi e passioni professionali), mi permetterebbe di utilizzare anche un modulo differente richiesto dall'azienda X, trattandosi comunque di un gestionale basato su un'architettura univoca... In sostanza, vale la spesa iscriversi a un corso SAP, o meglio a un corso dedicato a un modulo SAP, se poi ne esistono altri 29 che mi potrebbero essere richiesti e dei quali non avrei attestati di competenza?

  4. #4
    Io non lo farei a meno che prima non ci sia un'assunzione.
    Se sei un informatico e ti piace installare - riparare pc non credo che ti adatteresti ad occuparti di un solo software.
    Se vuoi studiare piuttosto studiati le plc siemens od ormon. C'è tantissima richiesta e pagano profumatamente. Ne consegue che dovrai anche andare in trasferta di tanto in tanto.

  5. #5
    Beh, ho constatato di essere piuttosto versatile...
    Sono entrato in uno studio di ingegneria edile come disegnatore CAD e mi sono ritrovato a fare anche predimensionamenti, computi, manutenzione pc e amministrare gare d'appalto, ricevendo soltanto brevi affiancamenti pratici da parte dei miei colleghi per tutto quello (ed era molto) che l'università non mi aveva insegnato.
    Di certo non so quanto convenga investire tempo e risorse nell'apprendere qualcosa di "chiuso" come in mondo SAP, piuttosto imparo a programmare o usare PHP!
    Ci penserò, c'è tempo fino a fine agosto per presentare la domanda d'iscrizione al corso, intanto spero di trovare già qualcosa...

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,287
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    Di certo non so quanto convenga investire tempo e risorse nell'apprendere qualcosa di "chiuso" come in mondo SAP, piuttosto imparo a programmare o usare PHP!
    Ci penserò, c'è tempo fino a fine agosto per presentare la domanda d'iscrizione al corso, intanto spero di trovare già qualcosa...
    Imparare qualcosa di "chiuso" ha il vantaggio che hai poca concorrenza e pagano bene proprio perché in pochi lo conoscono.
    Lo svantaggio è che tenderai a diventare troppo focalizzato su SAP, ma è un mondo mastodontico che difficilmente morirà a breve.
    Ho un amica che fa SAP (non so esattamente cosa), gira il mondo e prende bei soldoni nonostante non mi sembra una gran cima in informatica.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2017
    Messaggi
    2
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    Salve.
    Sto valutando di arricchire le mie competenze informatiche avvicinandomi al mondo SAP, notando che alcune aziende che contatto per propormi come tecnico ICT, richiedono anche SAP...
    Sinceramente non ho ben chiaro, volta per volta, cosa queste aziende cerchino, nel senso che il mondo SAP abbraccia un po' tutte le realtà aziendali proponendo software specifici che fanno capo a un comune sistema informativo denominato ERP!
    Siccome ritengo difficile seguire tutti i corsi sui vari software SAP potenzialmente richiesti in un annuncio di lavoro e conseguire i relativi attestati, mi chiedo se imparare come lavora un qualunque software SAP sia sfruttabile anche in altri contesti dove è richiesta competenza SAP.
    Magari qualcuno che è già in questo contesto professionale potrà farmi chiarezza.
    Puoi trovare informazioni utili qui:

    No spam e non riapriamo thread vecchi

    In bocca al lupo.
    Ultima modifica di URANIO; 23-03-2017 a 18:40

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.