Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Ottimizzare win2000.

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064

    Ottimizzare win2000.

    Non sapevo dove postare.

    In pratica, oltre al solito defrag (che mi velocizza il sistema per 10 minuti, poi torna solito) esistono altri suggerimenti per velocizzare al meglio il sistema operativo e quidi il pc?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474

    Ottimizzare Microsoft Windows 2000 professional

    Articolo di Eduard R., pubblicato il 2002-12-02 [fonte: pcimprover.it]

    Microsoft Windows 2000 è uno dei sistemi operativi più usati nel mondo prosumer. Esso permette di ottenere un buon compromesso tra prestazioni e stabilità su qualsiasi configurazione abbastanza recente.

    E' possibile ottimizzare ulteriormente le prestazioni di Windows 2000 (d'ora in poi W2K) applicando alcuni accorgimenti tecnici sul nostro caro computer che vi saranno spiegati in questo semplice articolo.

    Ottimizzare l'avvio
    La fase di avvio di W2K è leggermente più lenta rispetto agli altri sistemi operativi di casa Microsoft ma è possibile guadagnare qualcosa in termini di tempo impedendo al sistema di creare le immagini per il debug.
    Per fare ciò bisogna modificare una riga del file boot.ini presente della root directory del nostro hard disk (ad esempio: C:boot.ini).

    La riga da modificare è:
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINNT="Microsof t Windows 2000 Professional" /fastdetect

    Per disabilitare il debug si deve aggiungere, dopo /fastdetect, l'opzione /nodebug.
    La riga diventerà:
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINNT="Microsof t Windows 2000 Professional" /fastdetect /nodebug

    E' possibile anche disabilitare il logo di avvio aggiungendo l'ulteriore opzione /noguiboot.

    Un altro accorgimento per aumentare la velocità di avvio è quello di aprire le proprietà di sistema, selezionare il tab “Avanzate”, cliccare il bottone “Avvio e ripristino” e disabilitare la scrittura delle informazioni di debug e tutti controlli di errore.

    Registro di sistema
    Modificare il registro di sistema consente di modificare impostazioni nascoste ma di importanza fondamentale per l'ottimizzazione del proprio computer.
    Per applicare le modifiche è necessario riavviare il pc. Per accedere al registro si deve utilizzare il programma regedit.exe fornito nell'installazione di W2K.

    Le seguenti sigle indicano:
    HKCR = HKEY_CLASSES_ROOT
    HKCU = HKEY_CURRENT_USER
    HKLM = HKEY_LOCAL_MACHINE
    HKU = HKEY_USERS
    HKCC = HKEY_CURRENT_CONFIG

    Aggiornamento rapido
    Chiave: HKLMSystemCurrentControlSetControlUpdateUpdateMode

    Impostare UpdateMode a 00

    Abilitare UltraDMA 66
    Chiave: HKLMSystemCurrentControlSetControlClass {4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}

    Impostare EnableUDMA66 a 1

    Mouse sample rate
    Chiave: HKLMSystemCurrentControlSetServicesi8042prt ParametersSampleRate

    Inserire la stringa SampleRate con valore dec 200

    Last access time
    Chiave: HKLMSystemCurrentControlSetControlFileSystem NtfsDisableLastAccessUpdate

    Impostate NtfsDisableLastAccessUpdate a 1

    Kernel paging
    Chiave: HKLMSystemCurrentControlSetControlSessionManager MemoryManagementDisablePagingExecutive

    Impostare DisablePagingExecutive a 1

    I/O Lock limit
    Chiave: HKLMSystemCurrentControlSetControlSessionManager MemoryManagementIoPageLockLimit

    Impostare IoPageLockLimit a 8192

    8.3 name creation
    Chiave: HKLMSystemCurrentControlSetControlFileSystem NtfsDisable8dot3NameCreation

    Impostare NtfsDisable8dot3NameCreation a 1. Questa opzione funziona solo con filesystem NTFS e non con FAT32

    TCP senza ritardo
    Chiave: HKLMSoftwareMicrosoftMSMQParametersTcpNoDelay

    Impostare TcpNoDelay a 1

    Interrompi automaticamente i processi
    Chiave: HKCUControl PaneldesktopAutoEndTasks

    Impostare AutoEndTasks a 1

    Grande cache di sistema
    Chiave: HKLMSystemCurrentControlSetControlSessionManager MemoryManagementLargeSystemCache

    Impostare LargeSystemCache a 1

    Servizi in background
    Sono programmi che girano in background durante l'utilizzo del computer. Alcuni sono indispensabili al buon funzionamento del pc mentre altri servono solo in particolari casi.
    L'attivazione o la disattivazione dei servizi dipendono dall'uso che si intende fare del personal computer.
    Per ogni servizio sono possibili 3 configurazioni di avvio: automatico, manuale e disabilitato.

    Si consiglia l'avvio manuale per i seguenti servizi di sistema (nella maggioranza dei casi questo non crea nessun problema):
    Messenger, Spooler, Servizio di indicizzazione, Desktop remoto, IPSec.

    Conclusioni
    Microsoft Windows 2000 dopo questa piccola cura dovrebbe essere un po' più snello e performante, ma ovviamente niente di miracoloso :-)
    E' buona abitudine effettuare periodicamente la deframmentazione del disco rigido per organizzare i files e controllare il disco con scan disk.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.