Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: db access - array asp

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    4

    db access - array asp

    Ciao a tutti...
    ho un problema con un array in asp; mi spiego meglio
    ho un db access con un campo "nzona"
    da una pagina asp mi connetto al db e recupero tutti i valori del campo (che non so quanti sono ma so che sono dei numeri compresi da 1 a 45)...
    Lo faccio così:

    Set rsr = conn.Execute("SELECT nzona from MainTable WHERE Area = 'Roma' and dele is null and active = true")
    do while not Rsr.EOF
    nzona=rsr("nzona")
    Response.Write(nzona)%>
    <%
    Rsr.movenext
    loop

    in questo modo vedo scritti tutti i valori..
    attualmente
    12
    22
    37
    Dopodichè ho una mappa con delle aree ogniuna inserita in un div con nome zona(e numero zona) es: div id="zona12"...
    I valori che recupero dal db dal campo nzona mi servirebbero per mostrare i livelli delle zone relative..

    Nella pagina sono presenti tutti i div numerati da 1 a 45 e dovrei tenerli nascosti a meno che i risultati dalla query non comprendano il numero del div con la stessa numerazione; es: nzona=12,22,37 quindi mostra div id="zona12" - div id="zona22" - div id="zona37".

    Qualcuno sa dirmi come procedere?
    Devo usare gli array?
    E come poi leggere dall'array per confrontare?

    Ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Stando a quello che dici bisognerebbe usare degli script lato client che interagiscono con asp. Dovresti impostare la visibilità di default di tutti i DIV a zero e poi, appunto tramite javascript, reimpostare la visibilità dei DIV che corrispondono ai valori estratti dal db.

    Però secondo me dovresti spostare tutto su una logica lato server: è più pratico. Se non ho capito male, questa mappa è fatta a blocchi: una sorta di puzzle. Dovresti inserire tutti i dati in una tabella di db (compresi i nomi delle immagini) e fare in modo che la mappa venga composta da uno script asp.

    Non conoscendo i particolari del tuo progetto non saprei darti indicazioni più precise. ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.