Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: JAVASCRIPT IN ASP.NET

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    15

    JAVASCRIPT IN ASP.NET

    Ciao, ragazzi
    mi servirebbe un aiutino.
    Ho, sul server, un file javascript (.js). Per utilizzare questo file lato client (essendo un javascript), come devo fare?
    Ho inserito tra gli <head> della pagina il richiamo <SCRIPT LANGUAGE="JAVASCRIPT" SRC="/percorso/file.js"></SCRIPT>, ma se eseguo la mia pagina .aspx in locale con il .js in locale funziona, mentre se il file .js si trova in remoto non funziona. Sembrerebbe che il richiamo al javascript inserito non funzioni se il file è sul server.
    Mi suggerite cortesemente il da farsi??
    Grazie 1000
    Enzo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: JAVASCRIPT IN ASP.NET

    Originariamente inviato da wenzo
    Ciao, ragazzi
    mi servirebbe un aiutino.
    Ho, sul server, un file javascript (.js). Per utilizzare questo file lato client (essendo un javascript), come devo fare?
    Ho inserito tra gli <head> della pagina il richiamo <SCRIPT LANGUAGE="JAVASCRIPT" SRC="/percorso/file.js"></SCRIPT>, ma se eseguo la mia pagina .aspx in locale con il .js in locale funziona, mentre se il file .js si trova in remoto non funziona. Sembrerebbe che il richiamo al javascript inserito non funzioni se il file è sul server.
    Mi suggerite cortesemente il da farsi??
    Grazie 1000
    Enzo
    Il modo di usarlo è quello. src è il percorso logico, non fisico.
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    15
    Cioé, scusami, pietro09, mi spieghi meglio?
    Ho provato ad inserire nel Page Load il codice:
    dim percorso as string=HttpContext.Current.Server.MapPath("/mdb-database/file.js")
    RegisterStartupScript("pippo", "<script language=javascript src=" + percorso + "></script>")

    per richiamare il file .js, ma non ho avuto riscontri.

    Cosa mi suggerite?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da wenzo
    Cioé, scusami, pietro09, mi spieghi meglio?
    Ho provato ad inserire nel Page Load il codice:
    dim percorso as string=HttpContext.Current.Server.MapPath("/mdb-database/file.js")
    RegisterStartupScript("pippo", "<script language=javascript src=" + percorso + "></script>")

    per richiamare il file .js, ma non ho avuto riscontri.

    Cosa mi suggerite?
    Scusami se ho tardato a rispondere, ma ho riaperto il computer solo oggi. Prendo una pagina a caso. Tra <HEAD> e </head> ho:
    codice:
    <script type="text/javascript" src="../libreria.js"></script>
    <LINK href="../Styles.css" type="text/css" rel="stylesheet">
    In passata, ma forse è superfluo dirlo, ha sempre funzionato.
    Il codice che usi tu non lo prendo neanche in considerazione e non mi chiedo neanche se possa funzionare o meno e perchè. Io, nel mio piccolo, consiglio (una piccola esperienza in fondo l'ho anch'io) di non impantanarti con codice esotico, ma andare nel più sicuro classico.

    Ciao
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Originariamente inviato da wenzo
    Cioé, scusami, pietro09, mi spieghi meglio?
    Ho provato ad inserire nel Page Load il codice:
    dim percorso as string=HttpContext.Current.Server.MapPath("/mdb-database/file.js")
    RegisterStartupScript("pippo", "<script language=javascript src=" + percorso + "></script>")

    per richiamare il file .js, ma non ho avuto riscontri.

    Cosa mi suggerite?
    Questo modo di inserire javascript in ASP.Net è sicuramente il più ortodosso. Tuttavia, come diceva Pietro09, devi indicare il percorso logico, non quello fisico. Quindi dovresti scrivere qualcosa del genere

    dim percorso as string= "cartellaJS/file.js"

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    15
    Ok, ragazzi, grazie per le risposte, però il problema persiste.
    Mi spiego meglio. Riepiloghiamo: Ho un file .js sul mio web server (Aruba) collocato nella cartella mdb-database.
    Ora, per utilizzare nella mia pagina .aspx il file .js, dovrei richiamarlo in qualche modo, ovviamente.
    Ho provato in tutti i modi, sia inserendo nella pagina (tra <head></head>) lo <script language="javascript" src="mdb-database/file.js></script>, addirittura anche con src=../mdb-database/file.js" ed src=../file.js", ma nulla (solo le lancio la pagina in locale mi becca quel file, da remoto no).
    Inoltre, nel code behind della pagina ho anche provato (ortodossicamente, come si diceva) il richiamo alla path virtuale e non fisica attraverso il seguente codice:
    Dim spath as string=Page.TemplateSourceDirectory & "mdb-database/modelli.js"
    Me.RegisterClientScriptBlock("pippo","<script language='javascript' src='" & spath & "'></script>"), anche con ../mdb-database/file.js , ma nulla.
    Che mi suggerite? (che non sia una corda per impiccarmi, però!!)
    Grazie 1000
    Enzo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Originariamente inviato da wenzo
    Ok, ragazzi, grazie per le risposte, però il problema persiste.
    Mi spiego meglio. Riepiloghiamo: Ho un file .js sul mio web server (Aruba) collocato nella cartella mdb-database.
    Ora, per utilizzare nella mia pagina .aspx il file .js, dovrei richiamarlo in qualche modo, ovviamente.
    Ho provato in tutti i modi, sia inserendo nella pagina (tra <head></head>) lo <script language="javascript" src="mdb-database/file.js></script>, addirittura anche con src=../mdb-database/file.js" ed src=../file.js", ma nulla (solo le lancio la pagina in locale mi becca quel file, da remoto no).
    Inoltre, nel code behind della pagina ho anche provato (ortodossicamente, come si diceva) il richiamo alla path virtuale e non fisica attraverso il seguente codice:
    Dim spath as string=Page.TemplateSourceDirectory & "mdb-database/modelli.js"
    Me.RegisterClientScriptBlock("pippo","<script language='javascript' src='" & spath & "'></script>"), anche con ../mdb-database/file.js , ma nulla.
    Che mi suggerite? (che non sia una corda per impiccarmi, però!!)
    Grazie 1000
    Enzo
    Anche se forse non serve a nulla, però prova un momento a mettere il file js nella root del sito, sullo stesso livello del file che lo richiama, così dovrai scrivere solo src="file.js"
    Vedi un pò che succede.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    15
    Funziona bene!
    E ora che faccio? Purtroppo il file .js ho deciso di metterlo nella cartella mdb-database xché ha i permessi in scrittura, visto che quel file .js me lo creo da codice e lo uploado nel mio spazio web.
    In sostanza, come fare a dirgli che anziché stare in root sta nella cartella mdb-database? Cose da pazzi!

    Grazie 1000
    Enzo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    15
    Cavolo, ho risolto! Il file .js deve stare nella cartella 'Public' di Aruba (che ha anche i permessi in scrittura). Lì funziona, mentre in mdb-database no. Mah, sarà questione di permessi e restrizioni di Aruba! ...acci loro!
    Un grazie a tutti
    Enzo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Originariamente inviato da wenzo
    Cavolo, ho risolto! Il file .js deve stare nella cartella 'Public' di Aruba (che ha anche i permessi in scrittura). Lì funziona, mentre in mdb-database no. Mah, sarà questione di permessi e restrizioni di Aruba! ...acci loro!
    Un grazie a tutti
    Enzo
    Perfetto. Temevo che la cartella mdb-database avesse delle impostazioni particolari.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.