Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Source code

  1. #1

    Source code

    http://tec.net.ua/sasser.cpp

    E' rintracciabile mediante una ricerca con Google. Trattasi di una versione dell'exploit di Sasser. Interessante da studiare. C'è da notare che Sven Jaschan nn ha scritto lui l'exploit, ma ne ha sfruttato uno preesistente. Diciamo che è stato il più veloce ad adattarlo alle proprie esigenze. Il codice completo di Sasser è rintracciabile con il p2p. Con e-mule cercate worm.sasser.source.code.rar

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    sei sicuro che si possano linkare codici di malware?

    4) E' assolutamente vietato postare codici di virus, exploit o altri codici pericolosi.
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

  3. #3
    Sasser è morto e sepolto ed esiste una patch per l'exploit di lsass. è assolutamente innocuo. per motivi di studio del codice dell'exploit (nn del worm, è una cosa diversa)io credo che si possa fare, perchè si tratta di una minaccia ormai vecchia. viceversa sarebbe pericoloso se postassi codice attuale. Capire come funziona vuol dire capire come ci si può difendere. I worm sfruttano pricipalmente la scarsa informazione. I worm hanno un endovita assai breve: già dalla prima identificazione comincia il conto alla rovescia per la loro archiviazione nella storia del malware. Inoltre se uno va su Security Focus/Bugtraq o su Frsirt trova una caterva di exploit pericolosi perchè assolutamente attuali (tipo uno/due giorni).. oppure su siti nn indicizzati, dove scambi di tutto... eppure questi siti sono raggiungibili, capite/sci? quindi se uno cerca nn lo ferma nessuno, nel bene e nel male. postare un exploit che ha quasi due anni di anzianità è come parlare della scoperta della dinamite di fronte ad una testata atomica.

    cmq i criminali finiscono e finiranno sempre così:
    http://virus.org/Article120.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.