Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    javascript combo scrivibile

    Ciao a tutti

    si può creare un combo box editabile nel caso non si trovi il valore che vogliamo all'interno del menu tendina....

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: javascript combo scrivibile

    Originariamente inviato da impennata
    Ciao a tutti

    si può creare un combo box editabile nel caso non si trovi il valore che vogliamo all'interno del menu tendina....
    No non si può rendere edittabile una combo box.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    ..invece si può, ho trovato questo..

    ..ora controllo se mi funziona...

    http://www.geocities.com/chakrabarty..._dropdown.html

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da impennata
    ..invece si può, ho trovato questo..

    ..ora controllo se mi funziona...

    http://www.geocities.com/chakrabarty..._dropdown.html
    In questi casi e' piacevole essere smentiti
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da br1
    In questi casi e' piacevole essere smentiti
    :master: E' una domanda forse stupida. A che serve un combobox editabile? Faccio la domanda anche perchè uso i DropDown per le scelte, ma ho usato modi diversi per introdurre una nuova voce nel menu.
    Pietro

  6. #6
    io utilizzavo questa opzione in linguazzi come visual basic per aggiungere una voce nuova al database, nel caso non si trovasse fra le scelte disponibili, e quindi rendere disponibile l'opzione ad un successivo caricamento.

    SI potrebbe aprire un pop up e fare inserire la opzione e ricaricare il combo, ma mi piaceva di più quest'idea

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da impennata
    io utilizzavo questa opzione in linguazzi come visual basic per aggiungere una voce nuova al database, nel caso non si trovasse fra le scelte disponibili, e quindi rendere disponibile l'opzione ad un successivo caricamento.

    SI potrebbe aprire un pop up e fare inserire la opzione e ricaricare il combo, ma mi piaceva di più quest'idea
    Beh! io faccio come tu facevi e pensandoci bene, mi piace di più. I combobox sono legati ad una tabella di decodifica. Per esempio, se debbo scegliere un destinatario, apro il combobox dei destinatari. Se il destinatario è nuovo premo un pulsante a fianco del combobox che mi apre una finestra di anagrafica destinatari, inserisco il nuovo destinatario nel database e, alla chiusura finestra rigenero il combobox selezionando il nuovo destinatario.

    Ciao
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.