Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: il successo dei siti

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    il successo dei siti

    Quali sono secondo voi i siti di maggior successo? Sotto quale o quali punti di vista? e come hanno fatto secondo voi ad ottenere quel determinato tipo di successo? Quanto tempo ci hanno messo e quali strategie hanno utilizzato? C'è qualcuno di voi che si ritiene sulla buona strada per la raggiunta di un obiettivo importante o che magari l'ha raggiunto?
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  2. #2

    Re: il successo dei siti

    [supersaibal]Originariamente inviato da luisa227
    Quali sono secondo voi i siti di maggior successo?
    Siti di successo ve ne sono molti. Lo stesso html.it è un sito di successo, alcuni siti di dating come meetic, o colossi stranieri, come about.com, poi ci sono i vari portali, ma non li reputerei siti di successo per varie ragioni. Primo perchè hanno cavalcato la bolla spaculativa sulla new economy, secondo perchp non hanno prodotto utili proporzionali, terzo perchè hanno attinto a risorse ingenti provenienti dalla old economy, con sprechi e sperperi. Reputo un sito di successo quando parte da 0 e affronta tutte le varie tappe. Lo stesso html.it è partito su uno spazio free ad esempio. Ma anche tuttogratis.it è un sito di successo che è partito dal nulla.

    Sotto quale o quali punti di vista?
    Innanzitutto dal punto di vista economico. Se il sito non genera utili di rilievo (salvo rare eccezioni vedi wikipedia) difficilmente lo si può ritenere di successo. Poi dal punto di vista della fame nel settore che tratta. Html.it (sempre per non fare nomi) è una pietra miliare per i professionisti del web, lo conoscono tutti. Ma è ovvio che chi si ovvupa di altri settori può anche non conoscerlo affatto.
    e come hanno fatto secondo voi ad ottenere quel determinato tipo di successo?
    Innanzitutto credendoci, poi investendo del proprio, e non parlo solo di denaro, ma tempo, risorse, ecc. ecc. Poi molto impegno e senza fretta di bruciare le tappe.
    Quanto tempo ci hanno messo e quali strategie hanno utilizzato?
    Credo nessuno meno di 3 anni, le strategie andrebbero esaminate caso per caso
    C'è qualcuno di voi che si ritiene sulla buona strada per la raggiunta di un obiettivo importante o che magari l'ha raggiunto? [/supersaibal]
    Io, con un po' di presunzione, mi ritengo sulla buona strada. Il mio progetto web è partito da meno di 0, oggi a distanza di quasi 6 anni mi da vivere, so per certo che tutti gli appassionati del settore che tratto lo conoscono, ho avuto recensioni su testate e altri media (tv e radio), offerte di investimenti, ho iniziato a produrre prodotti con il mio marchio, numerose persone si sono laureate citandolo in bibliografia nella tesi ecc. ecc. insomma se continua così, soprattutto se continua così la crescita, posso ritenermi estremamente fortunato. Naturalmente, anche nel mio caso, la fama del sito è direttamente proporzionale alla passione per il settore che tratto. Temo che gli appassionato di modellismo (esempio a caso) ignorino la sua esistenza.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253
    Concordo con tutto quello detto da Piccolo Elfo e aggiungo una cosa, molti pensano di fare i soldi lavorando con Internet investendo dei capitali e capendo molto poco in prima persona di come funziona Internet … a mio avviso almeno il 90% dei siti realizzati da individui del genere difficilmente diventeranno siti di successo

    Dietro tutti i siti di successo c’è prima di tutto la passione per quello che si sta facendo.

    Un esempio che i soldi non portino un sito ad avere successo è il caso di “infinito” che nel 2000 ha speso parecchi soldi anche in pubblicità televisiva e ora è quasi sconosciuto a molti

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    wikipedia nn lo conosco? perchè è considerato un caso a parte? strategie? e deio siti di e-commerce che mi dite>?
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    [supersaibal]Originariamente inviato da Flatron
    Concordo con tutto quello detto da Piccolo Elfo e aggiungo una cosa, molti pensano di fare i soldi lavorando con Internet investendo dei capitali e capendo molto poco in prima persona di come funziona Internet … a mio avviso almeno il 90% dei siti realizzati da individui del genere difficilmente diventeranno siti di successo

    Dietro tutti i siti di successo c’è prima di tutto la passione per quello che si sta facendo.

    Un esempio che i soldi non portino un sito ad avere successo è il caso di “infinito” che nel 2000 ha speso parecchi soldi anche in pubblicità televisiva e ora è quasi sconosciuto a molti [/supersaibal]
    secondo me piu che sui soldi bisogna puntare in modo intelligente sulle strategie di marketing ed investire a partire da li
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253
    [supersaibal]Originariamente inviato da luisa227
    secondo me piu che sui soldi bisogna puntare in modo intelligente sulle strategie di marketing ed investire a partire da li [/supersaibal]
    Un sito per essere vincente deve puntare sui servizi, poi dopo che si hanno dei servizi appetibili si può pensare al marketing

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da luisa227
    wikipedia nn lo conosco? perchè è considerato un caso a parte? strategie? e deio siti di e-commerce che mi dite>? [/supersaibal]
    wikipedia è una sorta di enciclopedia dove chi vuole può scrivere di qualcosa

    http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    [supersaibal]Originariamente inviato da Flatron
    Un sito per essere vincente deve puntare sui servizi, poi dopo che si hanno dei servizi appetibili si può pensare al marketing [/supersaibal]
    si è vero ma ormai tutti i servizi sono delle copie di altri, (vedi molti siti di web agency), si deve puntare sull'originarietà e su nuove idee, che ne pensate?
    secondo me è l'idea che fa successo
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  9. #9
    Purtroppo è sempre molto difficile intervenire dopo che è già passato PiccoloElfo, ma spero di aggiungere qualche piccola cosina.

    A mio parere il successo di un sito non arriva facendo grossi investimenti pubblicitari VVoVe: , a memoria, non mi ricordo di un progetto vincente che era stato tanto pubblicizzato. Sono sempre state meteore, un pò come il già citato Infinito.

    Poi Internet è così tanto vasto, non nella quantità di contenuti ma in termini di argomenti trattati, che la parola "Famoso" qui non esiste.

    Che cos'è famoso oggi? Html.it potrebbe esserlo, ma mia madre e i miei fratelli e i miei amici proprio non lo conoscono. E' però un progetto di IMMENSO successo. E' sicuramente leader nel suo settore.
    Google è decisamente famoso.

    Io il sito di PiccoloElfo giuro non lo conosco e pure è 'famoso'.
    PiccoloElfo il mio sito non lo conosce, e pure è 'famoso'.
    Sicuramente ci sarà un sito famosissimo sui Fumetti ma di cui io non ho mai sentito parlare in vita mia.

    Un progetto vincente si ottiene se sul web si porta la propria passione, dal modellismo ai quadri, dalle penne ai fumetti.
    E sai perchè? Non perchè conosci bene il tema trattato ma perchè conosci bene gli appassionati che vengono sul tuo sito, essendo tu stesso un appassionato. Tu devi essere il 'portavoce' loro.
    Molti progetti sono morti proprio per questo. Oggi faccio un sito sulla frutta. Non sono un contadino ma ne prendo un paio a cui faccio scrivere un pò di roba sulle banane, sulle fragole, sulle mele ecc ecc. Peccato però che sono fuori stagione e che dovrei parlare di Cocomeri e Meloni. O dovrei parlare di una determinata tecnica per fare... ecc ecc.
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253
    [supersaibal]Originariamente inviato da luisa227
    si è vero ma ormai tutti i servizi sono delle copie di altri, (vedi molti siti di web agency), si deve puntare sull'originarietà e su nuove idee, che ne pensate?
    secondo me è l'idea che fa successo [/supersaibal]
    Confermo … io ho un sito di cui non dico il nome perché è ancora in rodaggio anche se è on-line già da un anno, sul mercato ci sono almeno altri 5 siti sul genere che si possono considerare dei big in Italia, grazie a un miglioramento dei servizi offerti sono riuscito a rosicare una parte del loro mercato

    Quello che bisogna far risparmiare alle persone è il tempo, più tempo fai risparmiare più è probabile che preferiscano un tuo servizio rispetto ad un altro, questo a parità di qualità del prodotto.

    Io oltre ad offrire un risparmio di tempo ho migliorato anche la gestione di alcune parti, e inserito anche cose che potrebbero essere inutili ma a molti piacciono come ad esempio grafici animati sull’andamento di una certa operazione ecc.

    Sicuramente prima di poter considerare questo mio progetto un sito di successo dovrò aspettare almeno un altro anno, devo guadagnare la fiducia delle aziende a quel punto potrò far pagare i servizi ma fino ad allora oltre a investire tempo non vedrò nessun guadagno, anche questo e marketing

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.