Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Caricare jpg con As

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113

    Caricare jpg con As

    So che è un problema trito e ritrito e ho anche letto un pò nel sito, ma proprio non mi sono fatto un'idea chiara.
    Ho un array (percorso) fornito ad As tramite Asp con dentro dei percorsi assoluti di immagini jpg. A questo punto vorrei vedere a video tanti movieclip quante sono le immagini. In ogni movieclip vorrei vedere il nome dell'immagine (array name), una descrizione (array desc) e l'immagine.
    Ho creato un movieclip (clip) con dentro 2 campi di testo chiamati name e desc e un movieclip vuoto (contenitore) e ho scritto questo codice...

    for (i=0;i<name.length;i++){
    attachMovie("clip","clip"+i,i);
    _root["clip"+i]._x = 20;
    _root["clip"+i]._y = 100 + i*20;
    _root["clip"+i].name=name[i];
    _root["clip"+i].desc=desc[i];
    //----------e qui viene il bello----------
    _root["clip"+i].contenitore.loadMovie(percorso[i]);
    }

    Qualcuno sa dirmi perchè compaiono nome e descrizione ma non l'immagine?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    nessuna idea?

  3. #3
    Hai controllato che le jpg non siano progressive ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    scusa cosa significa?

  5. #5
    E' un tipo di salvataggio per le jpg, che fa sì che ad esempio appaiono mano a mano nella pagina invece che dover essere totalmente caricate e poi mostrate "di colpo", Flash non supporta questo tipo di jpg, ma solo quelle standard. Puoi usare un programma di fotoritocco per salvare come non progressive e vedere se il problema è quello

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    JPEG progressivo

    Variante avanzata del formato JPEG che consente di visualizzare nel browser Web le immagini fotorealistiche in fase di download in modo graduale. Man mano che vengono scaricati i dati, vengono infatti visualizzate versioni sempre più dettagliate dell'intera immagine. Pur essendo analogo al formato GIF interlacciato, il JPEG progressivo consente di mantenere l'alta qualità delle immagini a colori a 24 bit e garantisce al tempo stesso l'efficienza di compressione del formato JPEG standard
    flash NON supporta il caricamento di questo tipo di jpeg


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    ok provo quindi secondo te la riga di codice è esatta?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    e poi se apro una jpeg in photoshop non capisco da cosa vedo se è progressiva o meno...

  9. #9
    quando fai salva con nome o per web trovi la scritta progressive non deve essere selezionata

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    113
    Ok ragazzi il problema non è nelle immagini che non sono progressive. Secondo me c'è qualcosa che non va nella riga di comando del codice che vi riporto:

    _root["clip"+i].contenitore.loadMovie(percorso[i]);


    Cosa ne dicete? E' sbagliata?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.