Scusate la probabile banalità della domanda ma, io ho nella mia rete due pc, entrambi come OS hanno windows server 2003(enterprise)e come antivirus il norton(2003).
Ho una connessione internet adsl che passa attraverso un router firewall configurato in modo di lasciare aperte solo le porte per me indispensabili(http, https e quelle di terminal services)e questo solo quando servono.
Non mi è mai successo di prendere virus (le ultime parole famose ) anche quando avevo win 2000 server, secondo voi disabilitare il firewall di windows è una stupidaggine?
Questa domanda nasce dal fatto che quando ho il firewall attivato noto un notevole rallentamento nell'esplorazione dei file sul pc che non sto usando(risorse di rete per intenderci).
Probabilmente posterò in software per sentire se il mio problema è comune ad altri utenti del forum, in questa sezione volevo solo sapere se il rischio è elevato.
Concludo dicendo che ho dati sensibili su entrambi i pc.
Grazie

Legnetto