Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549

    Il videotelefono Telecom può funzionare in ULL su Infostrada

    Ciao a tutti

    Visto che ho sottomano questo videotelefono telecom per 2 soldi, ma non potrei ridarlo indietro,
    mi interesserebbe capire e discutere con voi su quale occulta e fantascientifica tecnologia sia nascosta dietro il sisema di videocomunicazione Telecom attraverso la normale linea telefonica PSTN o RTG che la voglia chiamare e il suo videotelefono:

    http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/...seBVCookie=Yes

    In prticolare mi interesserebbe capire come faccia Telecom a sapere se si sta effettuando una videochiamata rispetto ad una normale chiamata audio.

    Sinceramente l'unica mia spiegazione sta nel fatto che il tastino verde che lancia la videochiamata anteponga al numero effettuato un prefisso speciale telecom che dirotta la telefonata su una rete speciale telecom magari dedicata alle videochiamate ma sicuramente alle tariffazioni maggiorate.

    Secondo voi ho visto bene ?

    Visto che almeno sulla carta dovrebbe funzionare anche in caso di carriere preselection con altri operatori,(al 187 dicono di no) ma le video chiamate vengono fatturate direttamente a Telecom,
    secondo voi può essere utilizzato su una linea in ULL con wind-infostrada,
    completamente staccata da Telecom ?

    http://internet.libero.it/adsl/tutto_incluso.phtml

    Se no, per quali ragioni tecniche ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549
    Originariamente inviato da nickmio
    Io penso di sì, e anche che non venga neanche fatturata a Telecom, a meno che, il tastino che si preme per indicare che si tratta di una videochiamata, non componga, qualche numero o prefisso, che la faccia indirizzare alla fatturazione Telecom.
    Grazie

    Anch'io penso questo, visto che alla fine il modem 33.6k incorporato nel telefoo che serve a comprimere i dati della videochiamata dovrebbe modulare da apparecchio chiamante a ricevente e viceversa, senza nessun altro apparato di mezzo che aiuti la compressione e decompressione dei dati durante la videochiamata.

    Ma continuo a non spiegarmi come faccia Telecom a distinguere la fatturazione tra chiamata e videochiamata

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549
    Quindi mi stai dicendo che non funziona in ULL con infostrada ma in caso di carrier preselection su linea Telecom con Tele2 o Tiscali funzionerebbe ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549
    Ragazzi come al solito non ho saputo resistere alla voglia di fare esperimenti e ho buttato altri soldi sul videotelefono telecom :roll:

    Non temete non l'ho pagato al prezzo di vendita, ma 50€ sono sempre 100milalire, ad ogni modo non l'ho ancora testato come si dovrebbe, ma la prima cosa che mi crea dei dubbi è che il telefono dopo l'accensione tenta di contattare per 3 volte il seguente numero "478001401",

    questo non è visibile ad un normale utente, ma a me viene segnalato dal mio centralino voip "Fritz!Box Fon" che mi indica chiaramente tutte le chiamate in uscita e in entrata con i rispettivi numeri e il numero "478001401" viene effettuato per 3 volte di nascosto dal videotelefono telecom.

    Visto che io sono in ULL su wind-infostrada e non so se dal mio gestore questa numerazione è raggiungibile, visto che mi risponde la solita antipatica signorina che mi dice che la numerazione non è raggiungibile,
    qualcuno avrebbe gentilmente voglia di provare a chiamare da una linea telecom questo numero e vedere se risponde un modem o cos'altro ???

    Non preoccupatevi non è una numerazione dialer, sono conosciuto e garantisco di persona.

    Ciao

  5. #5
    Sono in VoIP... praticamente ULL... il numero mi risponde sempre occupato...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549
    Ciao ragazzi

    Grazie Marcox

    Come volevasi dimostrare la strada per chi non è completamente sotto telecom per le videotelefonate è piuttosto in salita, non so ancora dirvi come se la passi chi è in carrier selection e carrier pre-selection su Tele2 e Tiscali, ma per chi è completamente distaccato da Telecom in ULL o VOIP come me, la vedo molto dura, ma per il VOIP non vi erano dubbi.

    Il problema nasce dal fatto che il videotelefono telecom per funzionare si appoggia ad una propria rete in DECADE4, tale numerazione ad oggi e gestita ancora esclusivamente da Telecom.

    Quello che per il momento posso dirvi in atesa che qualcuno metta mano a questo baco e che:

    1)Il videotelefono dopo l'accensione tenta per 3 volte di contattare il numero "478001401", a tale numero sembra risponda un apparato con toni "DTMF" che se non sente la risposta che si aspetta butta giù la linea,
    senza dubbi tale numero serve al videotelefono per segnalare la sua presenza in rete e per richiedere aggiornamenti software.

    2)Anche l'invio di SMS e MAIL non sembra essere utilizzabile in ULL, ma per questo servizio il videotelefono effettua la chiamata al numero "421000" per entrambi i due servizi, anche questo non raggiungibile in ULL.

    3)Arriviamo al bello, anche il primo tentativo di effettuare una video chiamata ha dato esito negativo.

    Premetto che l'altro interlocutore diversamente da me è sotto Telecom,
    ma anche lui non ha ancora avuto modo di testare la videochiamata.

    La procedura prevede, l'inoltro della chiamata è solo dopo la risposta, la richiesta di videotelefonata che deve essere accettata dall'interlocutore,
    a questo punto è partita per entrambi una vocina registrata di attesa che ci diceva che a breve sarebbe partita la videocomunicazione, (evito i commenti personali sul funzionamento del sistema) ma la cosa più curiosa che ho elementi per pensare che la vocina non veniva dalla centrale telecom ma direttamente dal videotelefono, in quanto dai log del mio centralino ho visto chiaramente che all'accettazione da parte del mio interlocutore della videotelefonata, il videotelefono ha staccato la comunicazione con il numero da me chiamato e ha effettuato una chiamata al numero "41501055896434801", cioè al server della rete che avrebbe dovuto gestire la videochiamata.

    A questo punto, non potendo l mio videotelefono (credo) contattare il numero "41501055896434801", dopo qualche minuto di attesa con la vocina, la linea di colpo è caduta senza possibilità di appello.

    Ma si sa, per le cose che non funzionano in Italia siamo sempre i primi al mondo.

    Questo per il momento è quello che posso dirvi, domani chiamerò Telecom per vedere sul da farsi, se nel frattempo se qualcuno di voi ha qualche idea o qualche consiglio ben venga.

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549
    Piccolo ma negativo aggiornamento,

    4)Quando sono io a ricevere una chiamata il mio videotelefono, butta giù la chiamata in corso e tenta di chiamare il numero "478001301" per la videocomunicazione, che è diverso da quello per le videochiamate uscenti, ma nulla.

    Anche al 187 confermano che non può funzinare su infostrada, mentre al 155 di wind-infostrada dicono che con una richiesta via fax è possibile richiedere l'abilitazione ed accesso ai servizi in DECADE4 di telecom.

    La saga continua non demordo, alle prossime puntate.

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549
    Originariamente inviato da nickmio
    Da questo numero, vedo, che fà una chiamata anteponendo un codice 4150 che non so a cosa appartenga, poi fà il prefisso di WIND-INFOSTRADA 1055, e poi fà un numero speciale 896 seguito da un altro numero. Forse tenta di dirottarsi sulla rete WIND-INFOSTRADA, ma non riesce, potrebbe essere vero il fatto che richiedendo a questa compagnia, la decade 4 potrebbe funzionare.
    Grazie nickmio

    Complimenti per colpo d'occhio, mi hai fatto notare un piccolo grosso particolare che mi era sfuggito,

    La richiesta di abilitazione alla decade4 va fatta via fax, tra qualche giorno vi aggiornero sullo stato dei lavori.

    Grazie a tutti

    Ciao

  9. #9
    il videotelefono telecom italia funziona solo sulla rete telecomitalia, xche chiama un centro servizi x metterti in comunicazione con l'altro utente, poi non funziona sotto centralini analogici( come frix box della avm) ma solo sulle linee analogiche o uscite analogiche delle borchie isdn ...comunque se ai pagato 50 euro un videotelefono sicuramente e della marca HITEL CHE SONO QUELLI CHE NON FUNZIONANO, ADESSO telecon distreibuosche quelli della URMET e della DIALFACE ( che vanno molto meglio ), attenzione se tu ai un videotel. urmet e' chiami uno che a un videotel. della hitel non si istaura nemmeno la chiamata xche anno due codec diversi!!!!!!!! anno provato a fare un accrocchio x far colloquiare i due tipi di videotelefoni ma non vanno, ripeto ATTENZIONE I VIDEOTELEFONI DELLA HITEL ( VEDERE TARGHETTA SUL RETRO DEL VIDEOTEL. ) NON FUNZIONANO BENE...NON FUNZIONANO ADESSO TELECOM DISTRIBUISCE URMET E DIALFACE ,sono uscito gia da 3 clienti che lamentavano il malfunzionamento del videotel. avevano tutti un videotel della hitel comprato su internet pagato 60 euro, collegando il mio videotel che ho in dotazione URMET chiamando nel mio ufficio si vedeva benissimo.! ...OKKIO ALLE FREGATURE VVoVe:
    SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549
    Per fortuna il mio è un "Dial Face" forse sarebbe stato meglio un Urmet, ma anche la "Dial Face" non sembra affatto male come azienda, cosa ne dici ?

    Sul fatto che funzioni solo sulla rete Telecom, ma la rete su cui lavora Wind-Infostrada di chi credi che sia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.