Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398

    2 drive CD-ROM visibili all'avvio ma non le icone nella GUI

    Ho riconfigurato un PIII, a 933 MHz e gli ho installato Windows 2000.
    Due HDD IDE sul primario e due drive CD-ROM (sempre IDE), sul secondario (un lettore e un masterizzatore). Le priorità rispettive di master e slave sono esatte:

    1 - sul primario: un HD master e l'altro slave
    2 - sul secondario: il masterizzatore come master e il normale lettore come slave. Le posizioni dei jumper corrispondono alle priorità che ho spiegato.

    Li vedo (i due CD-ROM), nel BIOS e anche durante la primissima schermata di avvio. Poi, a caricamento avvenuto, vado in Risorse del computer e vedo solo le icone dei due HD. Quelle dei CD-ROM non esistono. Vado in gestione periferiche e, anche lì, non esistono.
    Le voci del controller IDE ATA/ATAPI sono:
    Canale primario IDE
    Canale secondario IDE

    Perché non vedo le icone e neanche le voci dei 2 CD-ROM in Gestione periferiche? Cosa potrei fare?

    NAPinGinocchio
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    con windows2000, a me creava un problema similissimo (non mi vedeva il lettore cd in Risorse del computer) se installavo il pacchetto "software+driver" della Creative in dotazione con la scheda audio.
    prova a non installare alcun driver\programma aggiuntivo e vedi se il problema lo da fin da subito o no
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Grazie per la risposta. Ci proverò domani, anche se la mia scheda audio non è Creative. Ho disattivato quella "di bordo" dal BIOS e ne ho installato un'altra sul bus PCI (entravano in conflitto). In fondo le stranezze di Windows (correlazioni apparentemente illogiche), non hanno mai fine.

    Grazie ancora !


    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao,

    il problema era piuttosto analogo a quello che avevi riscontrato tu.
    Col CD della MoBo, quando avevo il lettore sul primario, avevo installato un po' di cose a casaccio e fra quelle c'era una cosa del tipo (scusami per l'imprecisione): Intel ...storage IDE.
    Mi è venuto in mente che quella voce serve per quelle periferiche come i super zip, le unità a nastro ecc. Quindi, da Installazione Applicazioni l'ho disinstallato e, come d'incanto, al riavvio ho visto le due icone dei drive CD-ROM sia in Risorse del computer che in Gestione periferiche.

    La mia conclusione è che quell'installazione aveva occupato gli I/O del Secondary e quindi i drives per CD-ROM non potevano configurarsi nella GUI.

    Tutto è bene quel che finisce bene. La tua risposta mi ha incoraggiato e pertanto ti ringrazio ancora una volta !

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.